
degra
to
degra's feed
Pensavo, a proposito dei cardinali e del comunicare in latino: un conto è studiare il latino per leggere e tradurrre i classici e i testi sacri antichi, ma essere fluent in latino per conversare è tutta un'altra cosa. Ci sono corsi per quello? Se così fosse, non sarebbe più una lingua morta, perché si dovrebbero per forza trovare nuove parole per descrivere l'attuale, no?
Pensavo, a proposito dei cardinali e del comunicare in latino: un conto è studiare il latino per leggere e tradurrre i classici e i testi sacri antichi, ma essere fluent in latino per conversare è tutta un'altra cosa. Ci sono corsi per quello? Se così fosse, non sarebbe più una lingua morta, perché si dovrebbero per forza trovare nuove parole per descrivere l'attuale, no?
3 months ago
-
Comment
-
Hide
-
-
[ 1 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)
- More...
12 other comments...
|
Show last 10...
Comment
C'è tutta una corrente didattica che insegna il latino come lingua viva (e il greco antico) anche nella scuola superiore. L' esito è che non si sa parlare in latino e non si sanno neppure capire i classici.
-
Paperdoll
-
[ 7 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)

https://www.ilpost.it/202... .
-
Piero
-
[ 1 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)