
senape
to
senape's feed,
Lega Nerd
Ok, ci riprovo. Qualche settimana fa scrivevo qui https://www.frenf.it/earl... di un problema di networking, che ancora non ho risolto ma ho "semplificato" lo schema. Ora si può riassumere in questo modo: ho un router OpenWrt con indirizzo 172.16.1.1 al quale è collegato uno switch e tutti gli apparati di casa. Una porta di questo router è connessa a una rete 192.168.1.0 con altri device. Ovviamente i miei apparati "vedono" ma "non sono visti" dalla 192.168 e mi sta bene
Ok, ci riprovo. Qualche settimana fa scrivevo qui https://www.frenf.it/earl... di un problema di networking, che ancora non ho risolto ma ho "semplificato" lo schema. Ora si può riassumere in questo modo: ho un router OpenWrt con indirizzo 172.16.1.1 al quale è collegato uno switch e tutti gli apparati di casa. Una porta di questo router è connessa a una rete 192.168.1.0 con altri device. Ovviamente i miei apparati "vedono" ma "non sono visti" dalla 192.168 e mi sta bene
3 years ago
-
Comment
-
Hide
-
-
[ 0 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)
- More...
9 other comments...
Comment
il modem tim è connesso al router openwrt sulla porta wan. esso ha una classe di indirizzo diversa, 172.16.5.1 e porta internet al router. ha un dynamic dns, una DMZ sulla 172.16.5.5 (l'ip di openwrt) e quando su openwrt faccio port forwarding verso gli indirizzi di classe 172.16.1.x tutto funziona. Come posso fare per fare port forwarding *ANCHE* verso quel server 192.168.1.102?
-
senape
-
[ 0 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)

hai fatto destination nat https://it.wikipedia.org/... usando iptables, che non è detto che sia la stessa cosa di quella porcheria del port forwarding (che probabilmente funziona solo se lo fai sullo stesso box su cui fai nat)
-
>>> SOMETHING WENT WRONG <<<
-
[ 0 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)