
cristianc
to
cristianc's feed
Dopo qualche settimana che ci pensavo lunedì ho chiamato un’azienda qui vicino che installa impianti fotovoltaici, ho preso appuntamento per un sopralluogo ieri mattina. Il tecnico è venuto e dopo un’ora avevo già firmato l’acquisto, non so se è stato la decisione più impulsiva e incosciente che abbia mai fatto o se veramente avevo già raccolto tutte le informazioni che mi servivano ed è stata una scelta ragionata. In verità in partenza volevo fare almeno due preventivi
Dopo qualche settimana che ci pensavo lunedì ho chiamato un’azienda qui vicino che installa impianti fotovoltaici, ho preso appuntamento per un sopralluogo ieri mattina. Il tecnico è venuto e dopo un’ora avevo già firmato l’acquisto, non so se è stato la decisione più impulsiva e incosciente che abbia mai fatto o se veramente avevo già raccolto tutte le informazioni che mi servivano ed è stata una scelta ragionata. In verità in partenza volevo fare almeno due preventivi
14 hours ago
from iPhone
-
Comment
-
Hide
-
-
[ 9 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)
- More...
11 other comments...
|
Show last 10...
Comment
io, potessi, metterei subito i pannelli solari sul tetto. Purtroppo vivo in un condominio e quello che ha il controllo dell'accesso al lastrico solaio non c'ha fatto mettere manco l'antenna per Sky, figurati
-
barbottina
-
[ 0 ]
-
[ 2 ]
- (Edit | Remove)

Sì, sono circa 15mila euri, contributi come descritto da misterpinna. In teoria l'accumulo non è quello di musk è marca zucchetti ma non so mica io dove prendono le batterie effettivamente. La mia idea è per quanto possibile di usare lavatrice e lavastoviglie in sincrono con la produzione e d'estate potermi rinfrescare senza patemi, per il resto trovo spesso maniacale questa paura di dover svendere l'energia non autoconsumata al GSE, non dimentichiamo che l'impianto è pagato per il 90% dalla collettività quindi non c'è nulla di male. Ho fatto due calcoli a spanne, l'impianto dovrebbe produrre circa 6600 KWh all'anno, con un po' di attenzione, senza cambiare il piano cottura che un piano a induzione da 90 mi costerebbe una cifra (poi magari cambio idea), dovrei autoconsumarne circa la metà, 3300 che sono l'80% del mio consumo calcolando un maggior uso del condizionatore. Se i restanti 3300 vanno in rete dovrei ricavarne circa 300 euri netti con i quali forse mi pago quello che prelevo, quindi azzero quei 900 euro all'anno che spendo in elettricità. Poi ci sono concrete possibilità che l'anno prossimo prenda una auto elettrica in funzione della quale mi sono risvegliato ed ho fatto questo acquisto
-
cristianc
-
[ 6 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)