« Future of OSU Open Source Lab in Jeopardy: a recent change in funding for the Oregon State University College of Engineering (CoE), which strongly supported the project, makes OSL's current funding model no longer sustainable. Currently the OSL provides infrastructure hosting for Debian and many other Free Software projects, and virtual machines for x86, aarch64 and ppc64le used for CI. »
-
incancellabile PARASSITA
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
.mau.
to
Lega Nerd
Ho sputtanato il mio account @tin.it . Esiste, se entro con POP3 da pops.tin.it funziona tutto, se provo da webmail nulla. Ho parlato con l'assistenza, e non hanno idea nemmeno loro. Tenete conto che secondo me ci sono ancora i sistemi anni '90 su quell'account...
Simile come concetto a The Return of the Obra Finn (pur essendo molto più scarno e privo di grafica)
-
larsen
from Android
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Quante cazzate... (Ma è Zeus News, colpa mia che lo ho aperto.) Lo scopo è rendere più difficile che sia attaccato da un avversario che lo ha fisicamente in possesso.
-
Marco d'Itri
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Il problema è duplice. Da un lato lo scopo delle persone che sostengono queste idee è di vietare la pornografia tout court, non semplicemente ai minorenni, e questo è il primo passo. L'altro obiettivo è impedire ai minorenni l'accesso a tutta la zona grigia con la minaccia di sanzionarli perché "dannosi per i minori": siti informativi, questioni LGBT, ecc...
-
Marco d'Itri
- [ 7 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
giorgio
to
Lega Nerd
dopo avermi fatto reimpostare la password per motivi ignoti, viene chiesto di crearne una che contenga i seguenti caratteri speciali %&!@# ma non ()^><_ . Poi, siccome è una password difficile, la mandano via mail specificando lo username che per motivi di sicurezza non può essere l'indirizzo mail.
si, esfiltrano i dati delle cause di lavoro, guarda caso alcune contro Musk
-
Lorenzo R v R
- [ 0 ]
-
[ 1 ] - (Edit | Remove)
Quello è brutto e prevedibile: non capisco le intrusioni dei russi, non credo che di queste cose gli possa fregare (a parte impersonare, phishing e cose del genere)
-
Fabs
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
in pratica cliccando le opzioni 1 o 2 fate scrivere la bozza della mail alla AI di Google (Gemini), cliccando la 3 invece rifiutate e fate come prima, a mano. Chiaro?
-
incancellabile PARASSITA
- [ 0 ]
-
[ 1 ] - (Edit | Remove)
per scrivere una mail mh, non so. ma per bypassare la mezz'ora in attesa al telefono con il callcenter sarebbe bellissimo.
-
giorgio
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
.mau.
to
Lega Nerd
vorrei fare una sincronizzazione bidirezionale dal mio pc (windows) due directory (una di Google Drive, una di OneDrive). Tutto questo perché in ufficio non posso sincronizzare Google Drive. Syncthing non permette di farlo, perché vuole farlo in locale. rsync da WSL non funziona perché vorrebbe settare i permessi e la versione ubuntu standard non ha il comando --no-perms, AOMEI Backupper software probabilmente lo fa ma è un cannone contro le mosche.
ho dovuto fare un'installazione "di riparazione" di windows 11 per far ripartire il task scheduler. L'unica cosa buona è che se la fa praticamente in automatico, tu intanto puoi lavorare tranquillamente.
-
.mau.
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Patrizia Mandanici
to
Lega Nerd
Ieri mattina ho comprato finalmente un portatile nuovo, un Acer Aspire 3. Ho collegato la mia tavoletta Wacom Cintiq, ho settato tutto, ieri pomeriggio ci ho lavorato - in pratica risultano 2 schermi, il principale il portatile, sulla Cintiq vedo solo lo sfondo (la barra delle applicazioni si vede solo nello schermo del portatile, come da opzione), ci vuole l'opzione "Estendi schermi"; io apro il mio programma di disegno e lo trascino poi sulla Cintiq. Da stamattina le icone del desktop
...sono sparite e si vedono sulla Cintiq. Inutile dire che non ho toccato nessuna opzione, e che andando a controllare nelle opzioni schermo sembra tutto come ieri
-
Patrizia Mandanici
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
@yespa oddio non sono sicura di aver prima acceso il portatile e poi attaccato la Cintiq (di solito col portatile vecchio mi capitava di tenerla attaccata o di staccarla, e non ho notato problemi di questo tipo)
-
Patrizia Mandanici
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
incancellabile PARASSITA
to
Lega Nerd
"Vorrei che non fosse successo ai miei tempi", disse Frodo.
"Anch'io", disse Gandalf, "e anche tutti coloro che vivono per vedere questi tempi. Ma non spetta a loro decidere. Noi dobbiamo solo decidere cosa fare del tempo che ci è stato concesso".
ilcomizietto
to
Lega Nerd,
ilcomizietto's feed,
Win-DOH-ws
Collega ha su varie applicazioni M$ e su Chrome vari font del tipo z@[*].tmp che fanno visualizzare male alcuni siti web. Da una breve ricerca sembra che sia un problema di Acrobat Reader che però non capisco come si collega a Chrome &C. Avete avuto già questo problema? Come risolverlo?
Ho fatto cancellare quello che si poteva cancellare dalla dir: C:\Users\(utente)\AppData\Local\Temp - Sembra che il problema sia risolto.
-
ilcomizietto
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
incancellabile PARASSITA
to
Lega Nerd
Socialino! #HELP ! Avrei bisogno di qualcosa per trasferire (ogni tanto) file dal telefonino Android (vecchiotto) al PC Linux. Qualcosa che posso attivare e disattivare all'occorrenza. TIA.