"Tra i referendum, uno chiede di abrogare la legge Severino nella parte in cui prevede la sanzione accessoria dell’incandidabilità e del divieto di ricoprire cariche elettive e di governo dopo una condanna definitiva. Un altro chiede di abolire la raccolta delle firme per presentare la candidatura al Consiglio Superiore della Magistratura. Ce ne sono poi un terzo che chiede di ridurre i reati per cui è consentito il ricorso alle misure cautelari in carcere, e un quarto che chiede la separazione delle carriere dei magistrati: l’idea è obbligarli a scegliere all’inizio della loro carriera se percorrere la funzione giudicante o requirente, per poi mantenere quel ruolo durante tutta la vita professionale. Il quinto referendum vuole introdurre la possibilità che negli organi che hanno il compito di valutare l’operato dei magistrati possano votare anche i membri non togati (ovvero gli avvocati)."
-
ilcomizietto
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Provando ad articolare meglio, è comunque una riforma che vedrebbe i propri effetti pratici tra un paio di generazioni. Oggi non c'è "separazione delle carriere" che tenga se c'è comunque contiguità tra Procure e, soprattutto, uffici Gip. Mentre il dibattimento vive oggettivamente di vita propria, la fase delle indagini e dell'udienza preliminare vede spessissimo i Gip sdraiati sulle richieste delle Procure (il giocatore torni al quesito "Custodia Cautelare" ritirando le 500 lire). E' una contiguità di fatto, che dipende più dalla forma mentis che dalla collocazione burocratica, e per modificare questo status occorre che ci sia un ricambio totale del personale.
-
better call Diego
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Storvandre
to
Storvandre's feed
due cose interessanti che ho scoperto oggi: 1) su win10, se premi win+punto (win+virgola per tastiera inglese), ti esce un selettore di emoticon ed emoji molto carino 2) su https://reader.substack.c... (beta) puoi aggiungere anche i feed RSS <3
mattiaq
to
mattiaq's feed
Continua il ritiro della squadra italiana di corsa in pista. Oggi allenamenti di passaggio testimone in staffetta. Io mi allenavo di fianco ma non ho avuto pazienza di aspettare per farmi i selfie.
Se vuoi segnalargli di chi è la citazione, l'originale è "Kein Plan überlebt die erste Feindberührung!" (H. Von Moltke)
-
momobo
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
SteveAgl
to
SteveAgl's feed
Ieri sera a legnano ,,, stamattina fa più freddo di quanto facesse a febbraio ora io son un team inverno, ma pure primavera fresca... porcotutto.
E la foto è stata fatta usciti da Hamerican's, quando siam arrivati era anch3 tutta per terra, ma piovendo si è sciolta
-
SteveAgl
- [ 0 ]
-
[ 1 ] - (Edit | Remove)
gianni
to
gianni's feed
Immagino Roberto Mancini guardare il sorteggio dei mondiali di calcio. Lo immagino come quando venivi a scoprire che c'era stato un festino di compagne e compagni di scuola e nessuno ti aveva invitato
Mancini a mio modo di vedere è un raccomandato della peggior specie. Gran calciatore, mediocre allenatore.
-
Mister Sba
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
zar
to
zar's feed,
dewdney-ita
Scopro incredibilmente che molti miei studenti e colleghi non conoscono la prova del nove. Vuoi la conoscete, senza googlare?
io ci ho scritto un capitolo di Matematica in pausa caffè :-) (ciò detto, il mio post al riguardo è un evergreen nelle ricerche)
-
.mau.
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Angelo Ghigi
to
Angelo Ghigi's feed
Chiedo l'aiuto del socialino che tutto sa. La mia compagna cerca degli orecchini ad anello, un po' spessi, da usare per i suoi 4 fori ai lobi delle orecchie. Quelli che ha usato finora o le hanno dato allergia oppure diventano scuri dopo poco, per cui pensava a qualcosa in acciaio chirurgico. Avete qualcosa da consigliarmi? Io intanto ho ordinato questi su Amazon https://www.amazon.it/gp/... , giusto per non far fare brutta figura a Babbo Natale
ilcomizietto
to
ilcomizietto's feed,
Longform
A proposito di pacifismo, che è un processo e non una soluzione, ecco una intervista illuminante a Maria Chiara Franceschelli, dottoranda in Scienza politica e sociologia alla Scuola Normale Superiore di Pisa, sulla società russa. Da ilTascabile:
https://www.iltascabile.c...
Consiglio la lettura, sebbene l'articolo sia lungo. Metto il finale.
La domanda è cosa significa dalla tua prospettiva essere realisti: c’è chi sostiene che essere realisti vuol dire “ormai è troppo tardi, non c’è più niente da fare dobbiamo fermare Putin costi quel che costi”, anche a costo di scatenare un conflitto mondiale. Dall’altro lato c’è chi dice che essere realisti vuol dire invece essere contro l’interventismo, ma rassegnarsi così al fatto che ci sono delle sfere d’influenza e che alcuni paesi non potranno mai aspirare a decidere in autonomia in fatto di politica estera. Personalmente sono molto anti-interventista e terrorizzata dal riarmo europeo, però allo stesso tempo mi rendo conto che questa è una domanda che a livello filosofico e politico ha un peso non indifferente.
-
ilcomizietto
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Lo stesso cortocircuito che diventa evidente se si pensa che abbiamo fornito armi alla Russia per anni, anche dopo le sanzioni del 2014 (tradendo il blocco delle esportazioni che noi stessi abbiamo imposto), che Berlusconi è stato il principale alleato di Putin in Europa nello scorso decennio, che lo stesso Berlusconi ha mimato di sparare a una giornalista russa che aveva fatto una domanda scomoda a Vladimir Putin durante una conferenza stampa congiunta, a un anno e mezzo di distanza dall’omicidio di Anna Politkovskaja e nessuno ha battuto ciglio, che in questo decennio la Russia ha finanziato diversi nostri partiti, che alla Russia paghiamo 80 milioni di euro di gas al giorno. Putin non è diventato antidemocratico a febbraio 2022, lo è sempre stato, eppure noi ci siamo svegliati ora, e andiamo a dare la caccia ai pacifisti. Chiaramente queste sono considerazioni di natura sociologica e politologica, non immediatamente politica. Ma questo è il mio lavoro, e le persone che fanno questo lavoro hanno il dovere di fare questo tipo di analisi, sennò ciò che facciamo perde di senso. Dobbiamo parlare anche delle cose complesse e delle cose che non ci piacciono, non solo raccontarci le favole.
-
ilcomizietto
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)