IgörB
to
Lega Nerd
Qualcuno esperto di linux può darmi qualche dritta? sto cercando di recuperare dei dati da un set di due dischi che il mio QNAP casalingo non legge più. Seguendo vari thread ho trovato questo: https://forum.qnap.com/vi... ed effettivamente ho "recuperato" volume group e logical volume nella /dev/md100 ma la mount non va a buon fine. Ho il dubbio che durante la procedura si sia scollegato un disco e il recupero non sia completato correttamente.
Domanda: come posso far "sparire" la /dev/md100 e tentare di ripartire da zero? viene scritto qualcosa sul disco evidentemente... ma da completo ignorante non so tornare indietro...
-
IgörB
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
>>> SOMETHING WENT WRONG <<<
to
Lega Nerd,
>>> SOMETHING WENT WRONG <<<'s feed
Socialino che tutto sa: mi sarebbe utile (anche se non indispensabile) qualcosa che facesse da client HTTP per una sequenza di URL (eventualmente con parametri). Gradita la possibilità di buttare l'output su file(s). TIA.
Il client http ce l'ho (come libreria) e lo uso già: penso che risolverò il problema di "leggere un file una riga alla volta" e quindi di eseguire le GET una alla volta. Ammesso che poi mi serva veramente, e non solo in teoria... Grazie di nuovo a chi ha dato il suo contributo
-
>>> SOMETHING WENT WRONG <<<
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
no, era una cazzata, come la maggior parte delle cose che scrivo qui. Alcune delle quali, tuttavia, conosco piuttosto bene per averle studiate e averci lavorato per quasi 35 anni #orgoglionerd -
>>> SOMETHING WENT WRONG <<<
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
>>> SOMETHING WENT WRONG <<<
to
Lega Nerd,
>>> SOMETHING WENT WRONG <<<'s feed
Ho dato un'occhiata a Rust (rust-lang.org). Mio giudizio: ammazza che fetenzia! Un linguaggio di programmazione che si dichiara "compilato" e poi va a finire in una selva di javascript, npm e compagnia cantante!
Non frequento molto SDR (preferisco la radiolina classica). Ho provato i ricevitori online (web SDR) e sono divertenti. Il problema di quelli veri è ovviamente che necessitano di una buona antenna.
-
Andrea Tassi
from iPhone
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
alla fine ipv6 è finito sull'infrastruttura principale e ipv4 su quella locale. ora leggevo che vogliono rendere "pubbliche" delle reti per ampliare il range di ipv4.
-
Storvandre
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Dipende: Repubblica Online continua ad evitare accuratamente di inserire link a qualsiasi sito/fonte di cui parla e/o da cui preleva materiale?
-
nda
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Patrizia Mandanici
to
Lega Nerd,
Web e Comunicazione
Uso PInterest per salvarci immagini trovate sul web, l'app che ho su Huawei smartphone però non compare nelle opzioni di condivisione quando mi trovo su una foto (es. 1 foto su La Repubblica), mentre la stessa foto posso salvarla dal mio tablet Samsung, in cui pure ho installato l'app. Può essere la marca del device? Ho cercato tra le impostazioni ma nulla
eh ma magari Android o più probabilmente l'app di versioni diverse fra loro si comportano in maniera diversa per quanto riguarda quella opzione
-
>>> SOMETHING WENT WRONG <<<
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
SteveAgl
to
Lega Nerd,
SteveAgl's feed
Bello il TV 4k come monitor peccato che ad esempio frenfit full screen sia inutile perè il 60 sonol e strisce bianca di lato. Ora voi che sapete tutto e a me oggi la voglia di googlare è passata già alle 14. Usate qualche sistema di windows tiling su windows10? Quale? così non e scarico 8 e li provo uno ad uno :) Denghiù
Fabs
to
Lega Nerd,
Fabs's feed
Steve Jobs showing Andy Warhol, Keith Haring, Kenny Scharf and Basquiat how to use a Macintosh computer that Sean Lennon received for his 9th birthday on October 9, 1984.
Steve Jobs was invited to Sean’s birthday party by Yoko, and Steve brought this Apple computer as a gift. Madonna (who has been hanging out with Haring all day) wanted to go but Andy said Yoko didn’t want too many strangers coming over... so she got left behind. https://i.imgur.com/enqUu... https://i.imgur.com/Q8m6I...
Patrizia Mandanici
to
Lega Nerd
Di solito quando cerco di installare su Windows programmi che non sono nello Store visualizzo il solito avviso se sono sicura, ecc. Per questo software di disegno digitale Windows si è imbizzarrito di più perché dice che l'autore è sconosciuto, l'avviso era diverso, ma se clicco in "dettagli" volendo posso installarlo lo stesso. C'è qualcosa di sospetto? https://realisticpaint.co...