che film pazzesco, ogni volta che ne rivedo un frammento mi vengono i brividi, come la prima volta: 10 anni fa
-
Itzoccor
- [ 3 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
20 anni ma pure nei primi 30 ci si vedeva spesso con molti di IRC, una pizzata nulal de che, allora la norma era due pizze 4 formaggi o similari, qualche volta attivando da una lunga giornata di lavoro senza pranzo pure tre, e dormivo che ero un pargolo. Oppuere usci con gli amici dopo cena, e al rientro tardi (perchè si dormiva pure poco senza problemi) sosta al baracchino e due ppanini con la salamenlla, cipolle, mozzarella e salse. Pure lì digestiuone perfetta
-
SteveAgl
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Steve, nella prima storia del '65 le raccoglie da sottoterra (e per tutto il resto della storia le chiama "spagnolette"): https://i.imgur.com/2M0Na... -
Fabs
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
SteveAgl
to
Il club della sugna,
SteveAgl's feed
O voi che come me amate la vaniglia in maniera esagerata, che ogni cosa con vaniglia vi manda in sollucchero, ma avete la moglia/fidanzata/figlia/amante celiaca? Ecco torata alla vaniglia senza farina /manco a dirlo giapponese)... ORGHL!!!! https://www.youtube.com/w...
La bianca è specialità di Savona, quando ero ricco ci andavo apposta. Ma bastava andare anche a Voltri
-
StefanoHBS
from Android
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Sandrinha
to
Il club della sugna
Volevo dirvi che l'ho aperta stamattina a colazione e, se le strisce sono venute un po' sghembe, è comunque BUONISSIMA. Il tempo che ci ho investito è ampiamente ripagato dal risultato.
Grazie vlad, quando tenterò di fare una cosa simile alla pastiera (da principiante non napoletano non posso aspirare a qualcosa di più), farò attenzione alle sette strisce.
-
ilcomizietto
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
La pastiera napoletana, tra i nostri dolci tipici, è la sola che conserva ancora una dimensione puramente casalinga. Sia chiaro, non che le pasticcerie in città non sappiano farla a regola d’arte, ma la pastiera, quella vera, va fatta in casa. Punto e basta! E, badate bene, nessuna pastiera è mai uguale a un’altra. Alta, bassa, grano passato a metá o per intero, umida o assai “zucosa”, piú o meno profumata di acqua millefiori, con o senza crema pasticcera, pettola sottile oppure più spessa, ricotta fine o più granulosa, uova prese dal salumiere o dirattamente da sotto alla gallina allevata dall’ultimo contadino rimasto ai Camaldoli.
-
vlad
- [ 6 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Con un po' di nostalgia, visto che siamo chiusi in casa.La pandemia mi fa rimpiangere un po' anche le visite al parentado.
-
vlad
from Android
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Sandrinha
to
Il club della sugna
Giovedì Santo 2021, ore 8.30: il ragù per le lasagne di Pasqua sta già sobbollendo. La ricotta marinata nello zucchero riposa in frigo da ieri sera, insieme alla frolla; oggi pomeriggio/sera preparo il ripieno e cuocio la pastiera. Domani preparo la besciamella e monto le lasagne, sabato preparo il sugo dei crostini. Mio fratello preparerà la ciaccia. E anche questa Pasqua sarà santificata come da tradizione, nel ricordo di mia madre e delle tradizioni para-aretine della sua famiglia.
la pastiera è pronta, bruttina (che fatica fare i nastri della crostata) ma, spero, buona; ve lo dirò domenica. La cucina, un campo di battaglia (ho già ripulito e lavato tutte le ciotole, gli utensili, i cazzi e i mazzi. Forse oggi per la prima volta in vita mia ho sentito la mancanza di una lavastoviglie. Stamattina avevo anche studiato e fatto dei test di valutazione, mentre cuoceva il ragù (che ho assaggiato a pranzo). Adesso volevo uscire a fare due passi ma mi pesa il culo vestirmi, sono stanca come se avessi camminato 4 ore sotto il sole. Sto decisamente invecchiando.
-
Sandrinha
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
misterpinna
to
Il club della sugna
Sabato dal macellaio c'era un filetto di maiale a cui non ho saputo resistere. Questa sera l'ho fatto in crosta. L'ho prima sigillato in padella con aglio e rosmarino, salato, pepato, spennellato di senape e involtolato nel guanciale. Messo dentro ad una sfoglia brisée, spennellato con uovo e infornato a 180° per 35 minuti. È venuto buono assai.
Sandrinha
to
Il club della sugna
Lo scrivo qui, poi vediamo come andrà a finire: mi sto attrezzando e sto studiando per preparare la mia prima pastiera napoletana. Se sarà un orghl o un cheschìf lo scopriremo solo vivendo.
Quando andremo nel villino di campagna dei nonni di Mattiaq allestiremo un bel laboratorio di cucina e faremo zeppole di San Giuseppe per tutti
-
vlad
from Android
- [ 6 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
È un dolce tipico delle Valli del Natisone, a pasta lievitata, ripieno di uvetta, noci e pinoli, che va mangiato innaffiato con la grappa o con lo slivovitz (grappa di prugne)
-
Franka®
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)