.mau.
to
Lega Nerd
Al portatile che ho (aziendale "finto", nel senso che è sotto progetto e non è quello ufficiale) è saltata la lettera E. "Saltata" nel senso che non si rimette a posto semplicemente inserendola e schiacciando, o almeno io non ci sono riuscito. HP dice che non è sotto garanzia, e la riparazione costa SOLO 276 euro (più iva). In ufficio mi hanno (giustamente) detto "affaracci tuoi". Qualcuno sa dove si trovano tasti da cambiare?
ahi. potrebbe aiutarti uno di quei laboratori che ancora smanettano PC, di solito hanno il cimitero trapianti (qui in zona ce n'è uno che fa riparazioni fuori garanzia della qualunque e che offre servizi "impossibili" tipo estrazione dati da HD scassati o vecchi e cose così)
-
AdRiX
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
il monitor virtuale, almeno come è implementato in winzoz non è molto comodo, a meno, come dice Mau, di fare cose molto diverse. Se devo copiare cose da una finestra all'altra ad esempio è scomodissimo. Di contro con tre monitor temo mi venga il torcicollo
-
cristianc
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
cristianc
to
Lega Nerd
Tutti pronti ad abbracciare le tecnologia alla moda, container, cloud, poi però ragionano come lavorassero su architetture "tradizionali" e rigide
proporrei questa nuova tecnologia: i server clown. Non funzionano molto bene, ma ti raccontano certe barzellette da urlo!
-
SMTHNG WNT WRNG
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Su come verificare l'età degli utenti: "Chi critica questo provvedimento sostiene che non sia attuabile: come risponde? [...] Dunque, in sostanza, chi la solleva non dice - e non potrebbe - che in senso assoluto sia impossibile verificare l’età di un utente di un servizio online ma che è impossibile a regole e logiche commerciali invariate. [...] e poi:
-
ilcomizietto
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Matteo Flora va contro corrente: https://www.youtube.com/w... - Anche se mi stupisce che si dica che M$ chiede l'età degli utenti durante l'installazione di Win10. 1) si può barare 2) con un poco di bestemmie si può evitare di usare l'account M$ e avere solo un utente locale. - Comunque anche se tecnicamente è ragionevole, dal punto di vista pratico la vedo dura: manca lo SPID per i minorenni e manca uno SPID a livello europeo (per ora c'è solo sulla carta). I vari social farebbero tutta questa evoluzione alla loro infrastruttura solo per iscrivere i nostri utenti? Ho dei dubbi. - Senza contare il problema dall'anonimato che sarebbe cosa buona rimanesse.
-
ilcomizietto
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
A cappella non me lo sarei mai aspettato, ma hanno sempre fatto capolavori dai suoni di Windoze, da quello di Hersch per orchestra sinfonica: https://www.thepiano.sg/p... -
Fabs
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
ilcomizietto
to
Lega Nerd,
ilcomizietto's feed
Ok frenfit. Un sistema tipo zoom che consenta di fare una chat di poco più di 100 persone senza pagare e con qualità decente? Non è per lavoro.
.mau.
to
Lega Nerd
il vecchio ipad di Anna ha improvvisamente deciso che vuole l'attivazione. Peccato che non ci sia dentro una sim, e anche attaccandomi col cavo a un iTunes, come detto a https://support.apple.com... , non mi funzioni nulla. Suggerimenti?
ok, l'amore vince sempre sull'invidia e sull'odio e alla fine in qualche modo sono riuscito a farlo ripartire. Adesso resta solo da capire quale dei due deliziosi gemelli abbia giocato a Tiny Bridge e cercato di far partire iCloud che aveva bloccato tutto... (Anna lo usa oramai solo per fare il solitario, per il resto ha un Samsung)
-
.mau.
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Marco Delmastro Paraculetto Intelligente
to
Lega Nerd
Sono certo che se ne sia già parlato, ma le cose evolvono in fretta per cui chiedo nuovamente. Suggerimenti per router 4G portatili, e SIM con traffico dati da usare in Italia e/o Europa assumendo che non ci siano costi di roaming? Grazie!
(aggiungo, a margine, specie per la SIM: che si possa fare tutto online e per posta, visto che vivo all'estero e farei eventualmente recapitare all'indirizzo in cui andrei a chiudermi)
-
Marco Delmastro Paraculetto Intelligente
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
per prima cosa controlla se l'operatore scelto ha una buona potenza di segnale dove andrai a stare, poi tutto dipende da quanto spesso ci vai e se quindi ti conviene pagare il consumo o prendere qualcosa di flat (ma forse lo saprai solo vivendo)
-
Bic
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
irene
to
Lega Nerd,
irene's feed
il notebook aziendale molto spesso all'avvio è lento, apre a fatica i programmi, apre a fatica le schede internet, chrome mi visualizza pagine bianche o in perenne caricamento. allora riavvio e torna a funzionare spedito come nuovo. domanda tecnica: cos'è, esattamente, l'azione di riavvio? perché riavviare modifica la situazione?
in effetti quando riavvio spesso mi dice che prima deve chiudere delle applicazioni, applicazioni di cui non viene mostrato il nome o cose come VNC che non appare tra i programmi che partono all'avvio e che tra le opzioni di configurazione non ha nulla a proposito dell'avvio automatico. quindi la cosa della cache mi torna. non mi torna di avere in cache cose che non dovrei avere come appunto VNC.
-
irene
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
SteveAgl
to
Lega Nerd,
SteveAgl's feed
Che mi dite dei due modelli a comparazione della stessa casa quello col campionamento più basso costa di più, è per il nipote per il compleanno i suoi sanno vedendo che prendergli e lui vorrebbe questo https://www.amazon.it/Con...
l'unica cosa che cambia è il sampling rate? la differenza è inavvertibile, specie per usi non professionali e se non ci sono rimissaggi di rimissaggi, lo stesso vale per l'ampiezza di campionamento (i bit/sample da 24 a 32 per esempio)
-
AdRiX
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Ok gracias probabile che il più caro ed apparentemente meno performante sua il modello preceddnte
-
SteveAgl
from Android
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
ilcomizietto
to
Lega Nerd,
ilcomizietto's feed
HP solution center e relativi ciaffi sw per gestire lo scanner HP scanjet 2710 non funzionano più perché si basano su flash player. Che non è stato lasciato dove doveva stare, ma è stato in qualche modo rimosso/disabilitato e ora il sw per lo scanner non funziona più. Non lo ha ucciso gli enne cambi di sistema operativo, lo ha ucciso flash player. (@#!)
Le soluzioni proposte qui (edit, che ieri mi ero perso il link: https://h30434.www3.hp.co... ) La prima non mi scarica il sw, rimane lì con la rotellina che gira. La seconda (scan extension) non funziona. Nel senso che parte tutto, scanner compreso, poi non compare l'anteprima e non si salva la scansione. (altre @#!)
-
ilcomizietto
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Il sw dovrebbe girare come al solito, sono i browzzer che hanno disattivato il plugin (ovviamente a meno che il sw non scarichi librerie da un server remoto). Stanno sviluppando anche librerie scaricabili js che scaricano un binario in formato .wasm
-
Fabs
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Io solo qualche giorno fa su un sito delle Poste ho usato IE perché Firefox e Chrome non collaboravano... spero sia stato un caso
-
StM
from Android
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
In effetti, tra i motivi per cui voglio bene a Knuth CM non è proprio in cima alla lista.
-
Marco d'Itri
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
però il CMU Sans non è male. (Il Roman mi ha un po' rotto, in effetti, già nello scorso millennio tendevo a sostituirlo)
-
.mau.
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
forse bisognerebbe leggere i termini di parler ma non potrebbero accusarla di furto di dati? cioè detta diversamente una prova di un reato ottenuta in quel modo sarebbe accettabile?
-
Von
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Ma a parte il valore legale (le regole nostre non credo siano come quelle USA), ha un immenso valore informativo/giornalistico.
-
ilcomizietto
- [ 4 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Casualmente gli utenti non hanno capito un cazo sui loro nuovi termini. Infatti sono scritti in modo cinofallico. E anche ora dopo le spieghe, non è che siano chiarissimi.
-
ilcomizietto
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)