
ilcomizietto
to
Lega Nerd
Uso keepass e ho un file di pwd che usa il key file. Ho aggiornato alla versione 2.47 e ora il key file non funzia più. Con la versione 2.46 (portable) si apre, invece. Ho win 10 20H2. E' capitato anche a voi?
Uso keepass e ho un file di pwd che usa il key file. Ho aggiornato alla versione 2.47 e ora il key file non funzia più. Con la versione 2.46 (portable) si apre, invece. Ho win 10 20H2. E' capitato anche a voi?
5 years ago
-
Comment
-
Hide
-
-
[ 0 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)
- More...
1 other comments...
Comment
Mi dice "failed to load the specified file" e poi continua in italiano: "L'input non è una stringa Base 64 valida perché contiene un carattere non Base 64, più di due caratteri di riempimento oppure un carattere non corretto, tra i caratteri di riempimento."
-
ilcomizietto
-
[ 0 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)

Sembra che sia meglio ora e che io abbia avuto l'ardire di modificare il key file generato da keepass, aggiungendo caratteri che non gli piacciono (ora). Quindi l'autore di keepass suggerisce: "So, KeePass 2.47 correctly detected that the key files are invalid; the Data node must contain a Base64-encoded key in the case of a version 1.0 XML key file. Earlier KeePass versions silently reinterpreted such key files (hashing them using SHA-256); I think the new behavior (reporting errors) is better.
My suggestion:
Open your database using KeePass 2.46.
Go 'File' → 'Change Master Key' and specify a new master key without the invalid key file. You can generate a new key file using the 'Create' button.
Save the database.
You can then update to KeePass 2.47.
When creating a new key file, KeePass generates an XML key file that contains a 256-bit key. As 256 bits is the key length of both AES-256 and ChaCha20, there is no need to manually "enhance" an XML key file by editing it with an XML/text editor." https://sourceforge.net/p...
-
ilcomizietto
-
[ 0 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)