
3 years ago
-
Comment
-
Hide
-
-
[ 6 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)
- More...
37 other comments...
|
Show last 10...
Comment
non è l'estetica manga di per se ma l'eccesso di questa estetica ancorpiù se associata a social network e intelligenza artificiale ma ti capisco
-
Mario Pietre
-
[ 2 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)

Eh? Cosa? Volevo sfilarmi dalla discussione :) Però, ecco, mi sembra che si tratti di gusti da una parte (e quelli sono indiscutibili), e dall'altra dell'irritazione per quella che è diventata una moda per palese successo dei manga e degli anime di un certo tipo - se certi stilemi diventano onnipresenti posso capire che vengano a noia (io ad esempio mi sa che sto sviluppando un po' di insofferenza per un certo tipo di fumetti "veloci" che hanno avuto molta visibilità e che stanno diventando un po' moda, un po' linguaggio "contemporaneo"). Inutile dire che l'estetica intesa come stile dei manga e anime è derivata in parte dal successo delle prime animazioni Disney (gli occhioni vengono da lì), i giapponesi per la gran parte intendono il fumetto in quel modo, come da noi per tanto tempo il fumetto realistico tipo Bonelli (che non era solo Bonelli) era IL fumetto. Poi anche i giapponesi disegnano manga senza gli occhioni o con quello stile sintetico, e anche gli italiani disegnano in mille stili diversi. Dipende da cosa ha successo in quel dato momento - in questo
-
Patrizia Mandanici
-
[ 4 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)