
Patrizia Mandanici
to
frenfumetto,
Patrizia Mandanici's feed
Ho riguardato dopo un paio di decenni il film di Akira (tratto dal fumetto omonimo di Otomo). E' incredibile come risulti ancora all'altezza di produzioni moderne nonostante sia uscito nel 1988 - sprigiona ancora una discreta potenza, sia nelle immagini che nella regia e persino nella tecnica (esplosioni e metamorfosi come quelle in Akira sono ancora un metro di paragone, per me). Del manga possiedo gran parte dei libretti della vecchia edizione Glenat, quella colorata da Steve Oliff,e forse...
Ho riguardato dopo un paio di decenni il film di Akira (tratto dal fumetto omonimo di Otomo). E' incredibile come risulti ancora all'altezza di produzioni moderne nonostante sia uscito nel 1988 - sprigiona ancora una discreta potenza, sia nelle immagini che nella regia e persino nella tecnica (esplosioni e metamorfosi come quelle in Akira sono ancora un metro di paragone, per me). Del manga possiedo gran parte dei libretti della vecchia edizione Glenat, quella colorata da Steve Oliff,e forse...
2 weeks ago
-
Comment
-
Hide
-
-
[ 9 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)
- More...
12 other comments...
|
Show last 10...
Comment
...un paio dell'edizione Panini, in bianco e nero (e retini) che si trova in vendita in 6 volumi da più di 20 € l'uno. Mi sarebbe piaciuto avere quest'ultima completa, magari in ebook, ma non esiste neanche in altre lingue. Peccato, il manga per me è quasi una bibbia del fumetto - il linguaggio, le inquadrature, il segno, tutto qui è ammirevole (il film riesce a catturare abbastanza la novità e la spettacolarità del manga, ma nei volumi di carta la storia si dipana con tanti episodi in più, e la trama si sviluppa in maniera un po' diversa).
-
Patrizia Mandanici
-
[ 1 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)

Per i 35 anni della sua uscita torna Akira nelle sale italiane a metà marzo in 4K https://fumettologica.it/...
-
Patrizia Mandanici
-
[ 1 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)