
irene
to
Sull'arte,
irene's feed
mi sa che questa è impossibile, ma ci provo. nel 2002 ho visto una mostra a Verona dal titolo "Edward Munch. L'Io e gli Altri" - obv, autoritratti e ritratti. lì ho visto un quadro che non ho mai più rivisto da nessuna parte. era un ritratto, commissionatogli, di una coppia di mezz'età, borghese, lui forse un banchiere, forse un dottore, un uomo ben piantato con una moglie severa. senza vita. terrificanti. da brividi. non mi ricordo il titolo, credo che fossero seduti ma non lo giurerei.
mi sa che questa è impossibile, ma ci provo. nel 2002 ho visto una mostra a Verona dal titolo "Edward Munch. L'Io e gli Altri" - obv, autoritratti e ritratti. lì ho visto un quadro che non ho mai più rivisto da nessuna parte. era un ritratto, commissionatogli, di una coppia di mezz'età, borghese, lui forse un banchiere, forse un dottore, un uomo ben piantato con una moglie severa. senza vita. terrificanti. da brividi. non mi ricordo il titolo, credo che fossero seduti ma non lo giurerei.
4 years ago
-
Comment
-
Hide
-
-
[ 3 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)
- More...
3 other comments...
Comment
non è uno dei ritratti famosi, non sta nei miei libretti Skira, non si trova su wikipedia, wikigallery o freeart, non si trova nel munchmuseet né nel moma, non si trova in internet archive, non si trova e basta. o la sapete, e voi sapete tutto, o l'ho perso per sempre.
-
irene
-
[ 0 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)

biblioteche! (con lo stesso tono di: MAGNETS!) non ci avevo pensato, grandissime.
-
irene
from Android
-
[ 4 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)