Storvandre
to
Podcast
Attenzione attenzione, stiamo migrando il podcast su Podbean, che ha un piano gratuito più esteso di SoundCloud. E ci danno anche un minisito -> https://podcastmirabilia....
quindi vi riporto che il virus è stato progettato e liberato appositamente (non ho capito bene lo scopo)
-
Storvandre
- [ 3 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
tra i commenti che ho ricevuto, ce ne sono diversi che riguardano Forrest Gump. Secondo voi quella nel film è una citazione di questa vicenda?
-
Storvandre
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Storvandre
to
Storvandre's feed,
Podcast
E' uscita la nuova puntata (e siamo a sette) di Mirabilia. E' anche questa una storia al femminile, e parla di fossili e dinosauri. La trovate qui o su Spotify o sugli altri canali di podcast https://soundcloud.com/us... Chi non la ascolta è un fossile del patriarcato :P
Bellissimo, pensare che non conoscevo la sua storia ( magari l'avrò vista citata, ma non ho colto la sua importanza, dannati maschilisti!)
-
Patrizia Mandanici
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Infatti. Per questo non capisco tutta questa voglia di infilarsi in un super condominio galleggiante. La gente è paza
-
Itzoccor
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
ho fatto una crociera di 4 giorni 2 anni fa. Avevo bisogno di stare vicino al mare e non avevo l'energia per viaggiare "normale". Ho evitato accuratamente l'intruppamento e me la sono goduta proprio. Vorrei portare la mamma a rivedere Spalato e quindi ci andro' di nuovo
-
psicocaccola
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Il suetterlin è una versione pulita del Kurrentschrift. Sì, mi è capitato anche in archivio, stampato, ma di rado. In generale, la roba che trovo manoscritta è molto più disordinata (e più antica)
-
0
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Storvandre
to
Storvandre's feed
Dopo una LUNGA pausa, sono ritornato sulla sella della moto. E siccome bisogna andare per gradi mi sono subito sparato questi 420km di stradine di campagna, all'andata quasi 6 ore di viaggio per 200 km, ma attraverso una valle che non conoscevo, meravigliosa, che corre parallela a quella dello Spigno. Un posto veramente magico, che si raggiunge tramite stradine semi-asfaltate molto strette, e solo con il navigatore perché non ci sono indicazioni.
(traccia verde) Montechiaro d'Acqui, Turpino, Pareto, Squaneto, fino a sfiorare la riserva naturale dell'Adelasia, passando per il posto che ha il toponimo più bello del mondo: Naso di Gatto, per poi scendere a Santuario e quindi a Savona.
-
Storvandre
- [ 4 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Storvandre
to
Storvandre's feed,
Podcast
Udite udite, è uscita la quinta puntata di Mirabilia, il podcast delle storie incredibili. Parla, finalmente, di una donna, anzi, di una principessa. Chi non la ascolta si perde una bella storia :P https://soundcloud.com/us...
il podcast lo faccio a titolo di sperimentatore, cioè auto-didattico. non avevo idea di come si registra, come si produca, dove si metta in rete e con che sistema si distribuisca. aver imparato un po' di queste cose per me è già molto. poi, ovviamente, mi piace raccontare le cose, e ho trovato che "sfogarmi" su un podcast era piacevole. mi documento partendo spesso da wikipedia, e poi leggendo quello che trovo online, tramite ricerche o link in bibliografia.
-
Storvandre
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Su, non è certo più brutto delle case circostanti. Penso che abbattere quelle per costruirlo a terra sarebbe stato un compromesso accettabile.
-
Marco d'Itri
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Storvandre
to
Storvandre's feed,
Podcast
PLINPLON - Il Podcast Mirabilia è ora anche su iTunes oltre che su Spotify. Google ancora in pending. Ho provato ad aggiungerlo anche su Player FM. Ah, sto scrivendo la terza puntata <3. Ciao.
[off-topic] ma hai esperienza diretta dei trekking che vanno sotto il nome "La via del sale", per esempio Varzi-Camogli o Limone-Imperia?
-
PaoloPost
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
A settembre del 2019 ad Arenzano furono pescati due squali Mako ben più pericolosi per l’uomo. E poi c’è lui lo squalo bianco, in Italia, l’ultimo attacco si è verificato nel 1989, nel golfo di Baratti, nei pressi di Piombino dove un pescatore fu divorato mentre era intento a riparare un’avaria alla sua imbarcazione.
Andando a ritroso nel tempo, è famoso lo squalo bianco di cinque metri imbalsamato ed esposto al Museo di Storia Naturale Andrea Doria, catturato agli inizi del 900 nel porto di Genova. Alcuni avvistamenti di questa specie ci sono stati quando davanti a Camuggi, c’era una piccola tonnara, nel 1956 un’imbarcazione di un pescatore fu aggredita davanti a Genova a Punta Vagno, da uno squalo bianco e il 30 luglio del 1991 a Santa Margherita una turista si salvò miracolosamente, dopo che un grande squalo aveva aggredito la sua canoa, i segni lasciati sull’imbarcazione erano quelli inconfondibili di una grande dentatura, questo provocò un grande allarmismo nel golfo Paradiso e tutta la nostra regione, fu allertata ma dell’animale non ci fu più traccia.
"Ma il fatto più tragico avvenne il 16 luglio del 1926 nella nostra città quando un milanese che nuotava al largo, fu aggredito e da uno squalo bianco, il ragazzo cercò di nuotare verso riva, fra lo sconcerto dei bagnanti, ma fu raggiunto e divorato davanti alla spiaggia sotto lo sguardo inorridito dei presenti."
-
Storvandre
- [ 0 ]
-
[ 2 ] - (Edit | Remove)