di questa cosa ne parlavo giusto con una collega yamatologa (si dice così?) che ci spera tantissimo
-
Ciuk decadente viveur
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
.mau.
to
.mau.'s feed
oggi pomeriggio già due chiamate da robocall. La cosa peggiore è che se tu le butti giù prima di rispondere (tanto c'è la didascalia "sospetto spam") richiamano IMMEDIATAMENTE. Bloccare il numero in questo modo è un mezzo casino.
(come faccio a sapere che sono robocall se non rispondo? Appunto perché richiamano immediatamente)
-
.mau.
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Due palle anche qui di queste chiamate. Almeno con gli operatori posso dire di essere iscritto al registro delle opposizioni e in genere basta. Qui avrò già messo 30 numeri in spam ma non mollano
-
Mister_Pax
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Wordle 514 X/6
⬜⬜⬜⬜⬜
⬜⬜🟨⬜🟨
⬜🟩🟩🟩🟩
⬜🟩🟩🟩🟩
⬜🟩🟩🟩🟩
⬜🟩🟩🟩🟩 Era da un po’ che non fallivo. Certo che quando manca solo l’iniziale e ne trovo quattro sbagliate è anche sfiga.
-
Andrea Tassi
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
.mau.
to
Lega Nerd
ho un certo numero di file (copia dei quizzini) che il mio pc windows vede come file binari, immagino perché ISO-8859-1 (avendo essi lettere accentate). In pratica se scrivo file p562.html ottengo "p562.html: HTML document, ISO-8859 text, with very long lines". Senza andare su stackexchange, c'è un modo facile per convertirmeli?
tanto per specificare: il file ha <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=iso-8859-1" /> (e non UTF-8, per ragioni storiche). Potrei almeno in teoria convertire tutte le à in à e simili, ma preferirei qualcosa di diverso.
-
.mau.
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Il punto è che se stai importando dati (in questo caso da Goodreads) i dati per l'appunto li hai, devi solo copiarteli. Al più ti mancherà la copertina. Questo è proprio un errore di programmazione.
-
.mau.
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
.mau.
to
.mau.'s feed
stasera verso le 19:30 sarò intervistato a Radio Capital (TG Zero), visto che il montepremi del Superenalotto ha superato da mo' i 300 milioni.
.mau.
to
.mau.'s feed
non mi funziona più messages di Google, nel senso che non si accoppia al PC ma soprattutto dalle opzioni non mi fa più vedere "accoppiamento dispositivo". Idee?
Sono riuscito a salutarlo prima dell'inizio, anche perché sono dovuto andare via poco dopo le 20 per andare alle prove del coro...
-
.mau.
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Presumo tu non abbia controllo sulla cosa, ma forse hai modo di riferire: le copertine dei libri comprabili con l'offerta sono (per me, almeno) illeggibili. Tornando indietro e consultando il catalogo "Saggistica" i libri mi sembrano di più, quindi mi vien da pensare che si possa scegliere solo all'interno di una selezione, che però non ho modo di sapere quale sia. Se invece vado avanti nella speranza di poter consultare un elenco per scegliere quali libri comprare, vengo mandato in un form dove prima ancora di vedere un elenco (posto che ci sia) devo compilare informazioni anagrafiche. Forse non sono il target di questa offerta ma ho pensato di far notare comunque questi punti di frizione
-
larsen
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Ma tanto io vado nel Nordest, massima 29 minima 25. Dal sud mi tengo alla larga (parliamo di differenze simili a quelle, facendo un esempio sulle stesse distanze trasferite in Europa, fra Dublino e Atene: io vado ad Atene)
-
Sandrinha
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Wordle 501 4/6*
⬜🟨⬜⬜🟨
⬜⬜🟩⬜🟩
🟩⬜🟩🟨🟩
🟩🟩🟩🟩🟩 un po' sofferta, una sola soluzione possibile dopo il secondo tentativo
-
Marco d'Itri
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
.mau.
to
.mau.'s feed
poi qualcuno si è accorto che forse "dissolto" non è il massimo come termine, e adesso sul sito c'è scritto "sciolto", anche se ovviamente causa SEO l'url continua a essere col titolo originale https://www.ilpost.it/202...
Avevo detto a Elon di usare i piloni autostradali come si è sempre fatto ma lui preferisce fare di testa sua
-
gianni
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
la scarsissima padronanza del lessico da parte di gente che scrive sui giornali (giornalisti?), è vergognosa
-
Mister Quokka
- [ 4 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Wordle 499 4/6*
⬜🟨🟨⬜⬜
🟨🟨⬜⬜🟨
🟨⬜🟨🟨⬜
🟩🟩🟩🟩🟩 due risultati possibili dopo il secondo tentativo, era il secondo
-
Marco d'Itri
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Sigfrido Ranucci - 🔎 Wikipedia è il primo sito di informazione al mondo. È una enciclopedia creata col contributo di centinaia di migliaia di volontari.
La Fondazione no-profit che la guida invece ha accumulato, in donazioni, oltre 350 milioni di dollari, garantisce ricchi stipendi ai manager e, attraverso una società off-shore, si prepara a vendere i contenuti alle 4 BigTech. Ma Report ha scoperto come è possibile creare una pagina da fonti false
🔥 LE INCHIESTE DELLA SQUADRA DI REPORT TORNANO IL 7 NOVEMBRE Rai3
-
.mau.
- [ 0 ]
-
[ 1 ] - (Edit | Remove)
Il casino è il solito. Da quanto ho capito (io non sono stato intervistato) hanno fatto il solito mischione tra Wikimedia Foundation (quelli che hanno davvero i soldi), Wikimedia Italia (che ne ha pochi, più che altro dal 5 per mille) e wikipedia, non so se solo quella in italiano o anche quella in inglese. Il punto è che per le cose che riguardano wikipedia è la comunità dei wikipediani che dovrebbe rispondere, non Wikimedia Italia.
-
.mau.
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)