Per chi ha visto e vuole parlarne, anche a rischio di spoiler (segnalati). Per chi non ha visto e vuole chiedere. Per chi non può più dire "non c'è breakiiiing baaaad".
elisca
to
Netflixati
Con il mio famoso tempismo, ho visto Sex Education. Carino, molto. E giusto. Denuncia cose serie con semplicità e la semplicità è sempre la cosa migliore e più vera.
Penso che tra qualche anno sarebbe bello che la vedesse anche Stefano. Devo solo aspettare il momento migliore, se riuscirò a coglierlo.
-
elisca
from Android
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Ma più che buonismo, ho notato qualche concessione di troppo al gusto americano, mentre nelle prime stagioni una sana cattiveria britannica rendeva tutto più comico. Ma ovviamente non siamo noi il target, quindi nel complesso ci sta. Per esempio Flavio si è identificato moltissimo con la goffaggine di Otis nelle prime stagioni, al punto da farsi comprare un giubbotto orrendo come il suo :D
-
Valentina Quepasa
- [ 4 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
spikkia
to
spikkia's feed,
Netflixati
Mi sono vista la miniserie "Hollywood" su Netlfix in un paio di sere. Ambientata nel secondo dopoguerra, in cui realtà e finzione si mescolano, fra personaggi esistiti, personaggi inventati, situazioni molto poco plausibili per l'epoca altre molto precise, un po' distopico. Ci sono state alcune cose disturbanti, ma alla fine ho realizzato che se lo sono, vuol dire che la serie ha colto nel punto. C'è lo zampino di Ryan Murphy (Nip&Tuc, Glee, The Politician e molto altro) e si vede.
(Sul finale ho pianto, un bel po', vuol dire che non sono così poi del tutto felpata dentro, ma mi sono resaconto che ultimamente, più che le storie di amore, mi commuovono le storie politico/sociali, le storie di inclusione e di cambiamento della società.)
-
spikkia
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
dai discorsi più intimi con familiari o amici a discorsi di fronte a platee più o meno ampie, tutto ciò che riguarda la politica e la società mi uccide ultimamente, le prese di coscienza e gli inviti a prendere coscienza mi stendono, così come mi commuovo alle manifestazioni, sarà questo invecchiare?
-
spikkia
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Patrizia Mandanici
to
Serie TV,
Netflixati
In questo periodo faccio fatica a guardare qualsiasi cosa, non mi prende niente, mi stufo subito, Non so se dare una possibilità al terzo in classifica su Netflix (e a proposito, qualcuno ha visto/sta vedendo L'ora d'oro - miniserie olandese?)
Non ho cercato troppo perché non voglio spoiler ma è la trasposizione di un manga di ambientazione piratesca.
-
Andrea Tassi
from iPhone
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
manga infinito e non ancora terminato -> mi avete gia' fregato col gioco dei troni, non mi fregherete anche questa volta. Inizio a guardarlo dopo che e' finito.
-
ıɔ ǝɯɯǝ ˙ɹp
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
psicocaccola
to
Netflixati,
psicocaccola's feed
"Ha detto che è stato il momento più spaventoso della sua vita! E lui era sull'aereo che è atterrato sull'Hudson! Ti rendi conto?"
Patrizia Mandanici
to
Serie TV,
Fantascienza,
Netflixati
Ho appena finito di vedere la miniserie "Bodies" su Netflix - "solita" trama con diversi piani temporali e viaggi nel tempo, pensavo peggio. Naturalmente non c'è nulla di nuovo, e su certe cose si taglia quando ci si avvicina alle cazzabubbole, però devo dire che ci sono alcuni attori ai cui personaggi poi ti affezioni, e quindi anche se a un certo punto si capisce l'andazzo è comunque una visione piacevole (per così dire). Molto difficile trattare il soggetto "viaggi nel tempo", avete serie che
Patrizia Mandanici
to
frenfumetto,
Netflixati
Su Netflix trovate la serie animata "Pluto" tratta dal manga di Urasawa. E' un anime che non è fatto per i momenti di rilassamento, nel senso che bisogna un po' entrarci dentro (ci sono momenti di azione ma anche molti momenti riflessivi), ne vale la pena comunque. Doc Manhattan qui vi fa un sunto della trama, importante sapere che è una specie di rielaborazione dell'Astro boy/Atom di Tezuka https://www.instagram.com...
Patrizia Mandanici
to
Netflixati
Per caso mi imbatto su Netflix in un film taiwanese LGBTQ, guardo i primi 20 minuti e mi dico WTF! "Marry My Dead Body" vien presentato così:"Wu Ming Han, un poliziotto omofobo, prende una busta e si ritrova sposato con Mao Pang Yu, un uomo omosessuale, morto misteriosamente. I due devono superare le loro differenze e unire le forze per risolvere il caso e ottenere giustizia per Mao." Scopro che a Taiwan il matrimonio omosessuale è legale, ma non solo. Nel film (molto surreale) abbondano...
...abbondano le nudità quasi totali, altre stranezze dovute alle differenze culturali (non so nulla delle loro tradizioni, quindi non so cosa è esagerato e cosa no in quello che vedo - matrimonio con defunto compreso). Chi ama le visioni spericolate magari potrà divertirsi, non so (io abbandono a dire la verità)
-
Patrizia Mandanici
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
estendo un po': oltre alla bella storia polizesca, in kohrra c'e' molto spazio per le sotrie personali dei poliziotti e dei comprimari: sono tutte storie in cui l'uomo impone le proprie opinioni (tradizionali) su come deve andare il mondo a forza di urla e botte (mostrate senza filtri sullo schermo: schiaffi, pugni, calci, cinghiate). quelli che vengono menati, figli, figlie, mogli, non hanno altro scampo che adattarsi e/o suicidarsi per sfuggire al destino deciso dall'uomo
-
psicocaccola
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
ilcomizietto
to
ilcomizietto's feed,
Netflixati
Ho guardato, su insistenza della Comizietta, una puntata di RuPaul's drag race, su Netflix. Dunque. Non riesco a immaginare nulla di più distante da me. Ho guardato il programma come una mucca guarderebbe dei marziani sbarcati dall'astronave.
La lingua. Inglese. 'Mericano. Con i sottotitoli. Pur avendo capito qualche frase, qua e là, penso che non capirei nemmeno se fosse tutto in italiano. Dici: ma non capisci le battute! Epperò quando le capisco non mi fanno ridere.
-
ilcomizietto
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
a me DragRace piace proprio perche' e' tutto eccessivo e drammatico, le battute sono grezzissime e imho intraducibili nel 70% dei casi. E' uno dei pochi reality che guardo, insieme a Lego Masters perche' vabe, c'e' il lego, dai, non siate aridi.
-
Xpri
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
SteveAgl
to
SteveAgl's feed,
Netflixati
Netflix mi scrive: ricordati di finire blackmirror (ultima stagione), mi manca l'ultimo episodio più lungo, ma visto che questa stagione era più thriller-horror che scifi e vista la descrizione dell'episodio stesso non son convinto. Qualcuno, che l'ha visto, senza spoilerare mi dice se ne vale la pena?
...che e' la cose che piu' mi manda ai matti dei film italiani, ciancicano, biascicano, bofonchiano. E invece sentire bene le parole SI PUO' FARE!
-
psicocaccola
- [ 8 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Ho finito Romantiche, ho trovato la chiave di lettura giusta e mi sono divertito. Brava Pilar Fogliati, che è anche Cavaliere.
-
ilcomizietto
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Marcof
to
Netflixati
The Good Cop (prevedibilissimo e da guardare quando fai altre cose) Ma il poliziotto che sta per andare in pensione distribuisce perle di saggezza.
SteveAgl
to
SteveAgl's feed,
Netflixati
Allora ho spostato l'account dall'abbonamento netflix della cognata aprendo un uovo abbonamento HD con pubblicità. LO uso non tutti i giorni da 10gg credo, vedo qualche serie, ed ho visto un film, pubblicità poca (redbull, PS e poco altro) spot da 15/2 sec. messi in punti dove forse in origine, per le serie era pensato un break o comuqnue sempre in momenti non fondamentali e mai a metà di una scena, sino ad oggi avrò visto forse 10 spot, ma direi meno.
SteveAgl
to
SteveAgl's feed,
Netflixati
Ho appena visto 3 tiktok del film Restituire al mittente di qualche anno fa con la Rosamund Pike, con i capelli alla spalla, bona da paura... mi toccherà vedere il film. Credo pure in originale perchè la sua voce è quasi da sola più sexy di lei. E per il momento di maniaco vecchio porco è tutto buona serata. PS é disponibile su Amazon Prima