Applicazione outlook sul telefono. Problema: aggiungere account mail di un cliente. Sappiamo che si appoggia a exchange. Sappiamo che la configurazione è diversa dalle altre. Abbiamo tutti i dati.
-
ilcomizietto
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
AdRiX
to
Lega Nerd,
AdRiX's feed
SOLUZIONI QUASI SEMPLICI supponiamo abbiate un vecchio scanner che non ha supporto windows a 64 bit. Potete provare a usarlo col vecchio sw su win 10-64 e il vecchio driver, ma sarà lento se vi va bene o inusabile se vi va male. Con VMWare workstation player e una VM Win7 a 32 bit potete usare il vecchio scanner con una reattività data solo dall'hardware e non dalle magagne del sw. EWWIWA!
tra l'altro, una VM di quel genere con un pc di oggi (cpu velocissime, ram fulminee, win10 su ssd) è un attimo lanciarla anche da un disco meccanico. provare per credere.
-
AdRiX
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Al lavoro un anno fa ho configurato un Service Principal (come una scimmia seguendo passo passo il tutorial del prodotto) e questo servizio aveva una password che di default dura un anno. L'anno è passato e non trovo il comando per aggiornare la password.
-
ilcomizietto
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Ma come fa a sepere Tesla che ho venduto l'auto? Chi glielo dice? Controllano periodicamente il PRA o analogo?
-
ilcomizietto
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
La nostra Livia Bubba mi segnala su FB che la storia sarebbe leggermente diversa (sarebbe stato il rivenditore a fare il furbo mostrando le opzioni presenti sullo sticker Monroney non aggiornato): https://twitter.com/third... -
Fabs
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Patrizia Mandanici
to
Lega Nerd
Ho portato il pc vicino al modem e l'ho collegato via cavo, ho scaricato gli ultimi aggiornamenti Windows 10 ma niente, continuo ad essere bloccata con la modalità aeroplano attivata (icona presente in basso a dx) ma le voci nelle impostazioni non ci sono, né del wi fi né della modalità aereo (come descritto nel mio post precedente). Mi consigliavate di aggiornare i driver dell'hardware, ma cosa in particolare?
Ma del coso USB che dovrebbe fare il wifi. Vai sul sito del produttore e vedi cosa trovi. Di solito hanno i driver da scaricare.
-
ilcomizietto
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Marcof
to
Lega Nerd,
Marcof's feed
Rete sicura e Vodafone. Sono passato da 5 mesi a Vodafone e già inizio ad agitarmi. Oggi tocca all'assistena via Twitter. V "Ciao Marco, ti ricordo che disattivando Rete Sicura, la navigazione, la privacy e i pagamenti online non saranno piu' protetti. I malware e i virus si possono nascondere nelle pubblicita' e spesso vengono presi involontariamente, mettendo a rischio tutti i dati contenuti nel telefono come ad esempio i dati bancari, le foto e le password di accesso alle email o a Facebook>>
>>Puoi verificare sul sito https://t.co/NDvHntDBYp (accedendo da rete mobile) quante volte Rete Sicura ha protetto la navigazione da attacchi malevoli.
Se vuoi comunque disattivarla, prova anche dal fai da te da web, in gestisci le tue promozioni. Tramite noi la disattivazione avrà un addebito automatico di 2.99 euro". IO "Sono dell'idea che 20 €/ mese siano più che sufficienti per garantire ai vs clienti, un servizio sicuro. La disattivazione a pagamento è assurda. Se non riuscirò a farlo on line, mi guarderò in giro. Certo che avete un modello di business, poco orientato al cliente". V "Ci dispiace per quanto scrivi. Restiamo a disposizione. Maria"
-
Marcof
from Android
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
https://photos.app.goo.gl... più di una settimana che ricevo questo messaggio. Sto parlando di 2 euro + iva al mese, poco, ma se debbo perdere giornate per tentare di disattivare il servizio, la situazione diventa antieconomica.
-
Marcof
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Patrizia Mandanici
to
Lega Nerd
Ho sempre tenuto il PC fisso collegato al modem via cavo ethernet, ma ora nella casa nuova l'ubicazione dei 2 oggetti non lo permette - mi serve quindi il wi fi. Il mio pc è assemblato e ricordo che il tipo mi diede un cosino piccolo usb che secondo lui all'occorrenza avrebbe attivato il wi fi, ma le poche volte che ci ho provato non è successo niente. Per caso potrei comprarmi una cosa simile? Come si imposta eventualmente? Ho Windows 10
@AdRix la uso sempre la casella di ricerca 🙂 e no, il mio windows non contempla la suddetta voce né altro di simile
-
Patrizia Mandanici
from Android
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
.mau.
to
Lega Nerd,
iShotTheSerif
C'è qualche capiscione che mi sa aiutare? Mi piacerebbe scrivere un testo (non molto complicato) in cui le footnote siano in realtà sidenote, note a fianco pagina come da esempio agevolato qui sotto. Come potrei farlo senza piangere troppo? (usare LaTeX è considerato valido)
alla fine una banale tabella a due colonne sembra la soluzione più semplice, se inserisci una nota a pie' di pagina e poi la sposti nella colonna sinistra si mantengono pure i numeretti, unica cosa la posizione verticale della nota non è sincronizzata al testo, però facendo un opportuno uso delle righe di tabella si risolve anche quello
-
vic
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
forse qualche ide/client lo usa come barbatrucco quando devi pushare nuovi branch, ma 'nsomma, che cavolo
-
StM
from Android
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
valeacaso
to
Lega Nerd,
valeacaso's feed
Ho comprato un WD My Passport da 2T su amazon, l'ho collegato al mio mac che l'ha riconosciuto ma non mi ci ha fatto
scrivere. Novella nel mondo degli hd da passare tra i due universi, ho guglato e ho scelto l'opzione exfat per la formattazione. Ho felicemente copiato i dati importantissimi (coff coff, le serie tv da guardare in treno), ho spento e sono partita felice. Peccato che per il viaggio io abbia preso il pc, che mi ha sonoramente sbeffeggiato quando gli ho chiesto "lo vedi quest'hd?".
ho guglato e ho installato la versione di prova di hfs+ paragon, e mi sono guardata i telefilm in viaggio.
-
valeacaso
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Win10, anche io pensavo non ci sarebbero stati problemi, invece lo vedeva ma risultava vuoto e non scrivibile
-
valeacaso
from Android
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)