larsen
to
larsen's feed,
Biblioteca di Alessandria
ho comprato su Abebooks un paio di libri provenienti dall'India, a condizioni estremamente vantaggiose (prezzo e spese di spedizione). Sono contento, ma ho il dubbio di stare accedendo illecitamente a edizioni non pensate per il mercato occidentale, e quindi meno costose e cosi` via. Qualcuno ne sa qualcosa?
Mia moglie ha recentemente comprato due graphic novel in Cina, pagandole quattro soldi, e le edizioni (carta, formato) sono omologhe a quella italiana. Abbiamo il primo volume italiano (http://www.addeditore.it/... ) e i volumi 2 e 3 comprati in Cina. Non ci sono grosse differenze.
-
better call Diego
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
La maggior parte dei libri illustrati (non solo fumetti) vengono stampati in India o in Cina, anche dai grandi gruppi editoriali.
-
Valentina Quepasa
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
larsen
to
larsen's feed,
Tocca a te
non sono certo sia pertinente al gruppo in cui ho cross-postato, poiche` si gioca in solitario. ad ogni modo segnalo How to host a Dungeon http://tonydowler.com/pro... , un gioco attraverso i meccanismi del quale si costruisce la mappa e la storia di un dungeon. Ho provato ad acquistarlo ma la procedura ha un bug alla fine. Ho contattato l'autore e vi sapro` dire sugli sviluppi http://dhxj4wonub1s5.clou...
ok, l'autore mi ha risposto inviando a mano il PDF e dicendo che guardera` cosa non va con la procedura di acquisto
-
larsen
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
non ho molto controllo. il cielo non ha senso. sono invece piu` soddisfatto di quel che mi aspettavo per gli elementi in primo piano, che mi preoccupavano
-
larsen
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
@Patrizia si` si`, comunque sto imparando cose (la distinzione tra velocita` e fretta, ad esempio, che nell'acquerello mi sembra fondamentale) [e grazie per l'incoraggiamento :)]
-
larsen
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
fino al secondo volume è buono, mentre gli episodi 9 e 10 che abbiamo letto in inglese cominciano un po' a far cagare
-
laFondazione
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
[ per spiegarmi meglio. mesi fa ho visto che un certo titolo era disponibile. ora volevo vederlo ma non l'ho piu` trovato. vorrei sapere se esiste una tecnica per sapere in anticipo quanto tempo ho per vedere qualcosa che mi interessa ]
-
larsen
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Quindi si concentrano sui titoli del momento, esattamente quello che non interessa a me che invece cerco l'ampiezza del catalogo.
-
mattiaq
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
[spoiler] in questo llink tentano di interpretare il finale [spoiler non cliccare] http://www.diregiovani.it... ALLONTANATI SE NON HAI VISTO IL FINALE. Io ve l'ho detto. :)
-
Marcof
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
larsen
to
Penne, Matite, Cartoleria & Affini
segnalo che su Massdrop offrono la Lamy 2000 a circa 100$, che mi sembra un ottimo prezzo. Non mi e` chiaro e non ho indagato se per questo articolo specifico spediscono anche in Italia
usavo le stilografiche ai tempi della scuola e le adoravo. Anni fa ne ricomprai una (una pelikan in plastica per mancini) ma dopo poco tempo la ritrovai rotta a metà :( (la tenevo in borsa, non so come è potuto succedere)
-
Irma
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
mi intrigano sempre molto i soggetti dei suoi romanzi ma poi –invariabilmente, finora– mi infrango contro la densità dello svolgimento. anche questo ho provato a leggerlo ripetutamente ma mi rendevo conto che non avrei saputo davvero riferire quello che stava succedendo. ogni volta capivo più dalla sinossi che dalla lettura in sé.
-
larsen
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
@.mau. infatti, infatti. il thread su Reddit, oltre a mostrare le possibilita` che si guadagnano, pone alcune questioni di stabilita` e in definitiva di opportunita`. Ma questa feature non e` comunque un default
-
larsen
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
il punto è che infatti che ormai non è più una questione di spazio disco e memoria, ma proprio di logica. Servono ancora tutte queste proofs of concept per far vedere che con Emacs puoi fare anche il caffè?
-
.mau.
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
«Skydance has set the Apollo 13 team of writer Bill Broyles, director Ron Howard and producer Brian Grazer for an adaptation of bestselling author Neal Stephenson’s sci-fi novel Seveneves. Grazer and Howard’s Imagine Entertainment is producing the ambitious adaptation.»
-
larsen
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
larsen
to
larsen's feed,
Fantascienza
Segnalo che Urania di Giugno conterra` la versione in Italiano di "The Atrocity Archive", il primo libro della serie "The Laundry" di Charles Stross
«In the universe containing Seth’s world, light cannot travel in all directions: there is a “dark cone” to the north and south. Seth can only face to the east (or the west, if he tips his head backwards). If he starts to turn to the north or south, his body stretches out across the landscape, and to rotate to face north-east is every bit as impossible as accelerating to the speed of light.»
-
larsen
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Se il buongiorno si vede dal mattino, anche di questo non capirò una mazza
-
larsen
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
larsen
to
MacChebello
Provo a chiedere. Vi sarà noto che in Mac OS X, come nei sistemi POSIX, nella directory /dev ci sono una serie di file speciali corrispondenti ai device attaccati al computer. La mia domanda (che riguarda in particolare Yosemite) è: come faccio a sapere a quale di questi file speciali corrisponde una periferica attaccata via USB? In questo caso particolare si tratta di una tastiera, ma la domanda è generica