
Frau Fizolli
to
Fappatori di mappe
Ciao, questa mappa la conoscete di già: http://pelagios.dme.ait.a... ma io mi chiedo a cosa corrisponda Hasta in Liguria. Ad navalia è Varazze, vero Naltro?
Ciao, questa mappa la conoscete di già: http://pelagios.dme.ait.a... ma io mi chiedo a cosa corrisponda Hasta in Liguria. Ad navalia è Varazze, vero Naltro?
9 years ago
-
Comment
-
Hide
-
-
[ 0 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)
- More...
3 other comments...
Comment
sarà cannato il posizionamento? https://it.wikipedia.org/... (citt%C3%A0_romana)
-
renzo
-
[ 0 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)

Per quanto riguarda Hasta, una veloce ricerca mi porta a questo https://it.wikipedia.org/... (che dev'essere la fonte principale delle informazioni di quella mappa) e poi alla spiegazione che trovi qui http://www.giuntafilippo.... "Per contro ho rilevato nei miei «Genoati e Veturii» che A-stu (all’ antenna) era il luogo di riunione dei popoli primitivi.
Astu era Atene, Astu era Asti, Savona e Pra. Troviamo pure «A-steia e A-stuia» in moltissimi luoghi. E così si spiegano gli infiniti Hasta degli itinerarii romani. Alle capanne di Marcarolo, vi è il «cian dell’A-stòu», a Genova il «Gu-astòu e V-astòu». «Gu, gua» significa valle, il «va» significa via. Sono frasi che si alternano, «Gu-astu e V-astu» (in Monferrato, ed a Piacenza) «U-và e Gu-à» (Ovada). Tutti fenomeni che la glottologia ebbe il torto di disprezzare finora perchè non corrispondevano al pregiudizio a cui si è legata, che tutto o per fas o per nefas deve derivare dal latino."
-
naltro
-
[ 0 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)