
yeridiani
to
Sesso, sentimento e società
La prima vera conquista della democrazia, compiuta che curiosamente non viene mai citata, è l'amore. Basterebbe pensare ai promessi sposi, Dante e Beatrice, Paolo e Francesca. Ancora oggi in molte parti del mondo il diritto all'amore è negato. Ma questo curiosamente implica dei problemi. Per i primi cinque minuti del "contatto" non ci sono procedure certe, ne libretti di istruzione. Anzi l'ovvio fa orrore, tutti spettano qualcosa come le "campanelline" che avvertono l'attimo fuggente.
La prima vera conquista della democrazia, compiuta che curiosamente non viene mai citata, è l'amore. Basterebbe pensare ai promessi sposi, Dante e Beatrice, Paolo e Francesca. Ancora oggi in molte parti del mondo il diritto all'amore è negato. Ma questo curiosamente implica dei problemi. Per i primi cinque minuti del "contatto" non ci sono procedure certe, ne libretti di istruzione. Anzi l'ovvio fa orrore, tutti spettano qualcosa come le "campanelline" che avvertono l'attimo fuggente.
4 months ago
-
Comment
-
Hide
-
-
[ 0 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)
- More...
14 other comments...
|
Show last 10...
Comment
E cosi accade che la maggior parte delle volte ci si affida all'istinto. Ma l'istinto è l'insieme di informazioni in cui l'esperienza diretta è una piccola percentuale. Fatto sta che basta vedere quello che succede nella storia delle coppie in democrazia per rendersi conto che se ci sono "campanelli" o li sente uno solo o nessuno. La cosa curiosa che la dice tutta sul problema dell'unica scelta nella vita veramente strategica è che spesso si riformano coppie (in seconda o terza battuta) tra lontane amicizie e conoscenze che un tempo si erano "schifati" perché "lui" era un bravo ragazzo di poco successo e carattere o "lei" senza quel fascino di "mignotta" che piace tanto ai ragazzi.
Fino a poco tempo fa questo era un maledetto problema per i maschi per via che era previsto da una regola non scritta che "l'omo deve fare il primo passo". Quindi un buon parte di ragazzi (meno svelti) si guardano intorno, leggono cose, vedono cose e cominciano a muoversi come nei famosi negozi di cristallerie come elefanti. E vanno incontro ad una seri di insuccessi che li segnano per tutta la vita.
La mie amiche insegnanti (anche delle medie) mi dicono che questo problema è in parte superato.. per via che adesso le ragazze non stanno certo ad aspettare campanelli virtuali.. e fanno collezione di piselli (pare che qualcuna faccia collezione di mutande.. ) prima che sia troppo tardi. E qui c'è un altro problema. Gli sfigati. Quelli non li vuole nessuna.
-
yeridiani
-
[ 0 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)

l'ho probabilmente capito solo ora. Si ricordi che io non sono lumbard.
-
.mau.
-
[ 0 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)