Il pian di Reste e il monte Telegrafo, visti dal passo dei Giovi, ruotando la foto 35 gradi verso sud, si vede il mare (di Cornigliano, non un granché) #valpolcevera -
StefanoHBS
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
StefanoHBS
to
StefanoHBS's feed,
Animali
Ciao amici, buon Nasale anche dalla pipistrella dell'Appennino ligure. Essa vi vuole bene, ama tutti voi senza condizioni, basta che le lasciate mangiare il cinghiale e il Nasello delle feste. Magari anche un po' di BranSino, in ricordo di un grande amico nostro.
Ne ho preso solo uno di cioccolatino, assieme al caffè della sveglia alle 10:00. Poi ho portato la Titta a fare il secondo giro della mattinata.
-
StefanoHBS
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Però non è vero, Arenzano ha un ristorante stellato e sta in provincia di Genova, ma se potessero credo che si farebbero annettere al savonese.
-
StefanoHBS
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
il figliolo l'altra sera, reduce da una randagiata con un amico a Castelletto, mi decantava la bellezza dei palazzi e in generale del quartiere. io l'ho guardato con gli occhi strabuzzati e un tono allarmato come se si fosse avventurato nel Bronx: "ma sei matto? è pieno zeppo di borghesi! hanno votato Sì! rischi di trovare persino qualcuno del frenfino!!!11!" :-)))
-
renzo
- [ 3 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Quello che impressiona è che non in Cina e neppure in Mongolia la lezione delle moderne nazioni occidentali è servita a qualcosa, con industrializzazione e inquinamento si è andati avanti senza una politica di progresso verde che tenesse conto degli errori del ventesimo secolo e li evitasse per cercare nuove strade
-
StefanoHBS
- [ 0 ]
-
[ 1 ] - (Edit | Remove)
Tra l'altro, questo è un motivo per il quale in quella zona zona è meglio piantare una ger, o quel che l'è: "La temperatura media annua è −1,3 °C; essendo la temperatura media leggermente inferiore allo zero centigrado la città è nella zona del permafrost sporadico, per cui in estate i suoli esposti al sole scongelano in superficie ma, in funzione della esposizione, a breve profondità il suolo è spesso comunque gelato, e di per sé quindi molto stabile. Questo fatto rende più difficile e costosa la realizzazione di fabbricati di grandi dimensioni, dato che intaccando il suolo in profondità con le fondazioni si rischia di trasferirvi calore, modificandone in modo pericoloso le condizioni fisiche. Il fatto è drammaticamente enfatizzato dalle variazioni climatiche (riscaldamento globale) sul lungo periodo, che producendo come effetto, in tali zone di transizione, la riduzione dei suoli permanentemente gelati (il suolo si scongela a maggiore profondità), vengono ad essere modificate e compromesse per conseguenza le condizioni di stabilità del suolo e quindi delle fondazioni, in sintesi il suolo diventa improvvisamente molle ed incoerente.
I residenti nella periferia vivono nelle tradizionali yurte, che essendo molto leggere non necessitano di particolari fondazioni e quindi non impattano sul terreno."
-
StefanoHBS
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
StefanoHBS
to
StefanoHBS's feed
Io non sapevo, e grazie a Massimo Anile ho scoperto, che la Svezia ha nuovamente reso obbligatoria la leva per paura di un' invasione Russa. I Paesi Baltici e l'Ucraina sono già in stato prebellico. Trump ha detto che della politica internazionale non gli frega una pippa. I Russi stan producendo centinaia di migliaia di profughi con gli attacchi forsennati in Siria... i profughi costano e destabilizzano. Forse tutto questo merita una riflessione
Ok.. calma. Che la Russia si stia riarmando a rotta di collo è un fatto. Che Gli USA non hanno mai cerssato di armarsi è un altro. La faccenda è che ai confini della Russia ci sono un bel mucchio di nazioni (tipo la Cina) che vorrebbero volentieri mangiarsi dei bocconi. E lo hanno fatto quando poco poco era debole. La scelta della Svezia e degli altri che seguiranno (compresi noi) è dettata da esigenze economiche e sociali.. La svezia ha un tasso di delinquenza minorile che si è moltipilicata guarda caso da quando la leva non è obbligatoria. Poi, come ben sappiamo noi, serve un corpo di intervento sociale a basso costo. La questione del pericolo di guerra non è dato da quanti soldati ha una nazione ma dai pil di difesa. E quelli sono più o meno stabili escludendo Russia, Cina e India che DEVONO sincronizzare la difesa alle nuove esigenze economiche .
-
yery
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Vabbé, Pio Cesare. Ho controllato e non si trova neppure più un Pio Cesare del 2010, i più vecchi che ho trovato con prezzi umani partono dal 2011
-
StefanoHBS
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
StefanoHBS
to
Maniman,
esageruma nen, per plasil
Le notizie del giorno: "Chiude Decathlon a Serravalle, e la solita nebbia in Val Padana (almeno tra Vignole e Tortona)"
infatti era a prevalenza di fruizione locale e il bacino, seppur ricco di realtà sportive, è quello che è.
-
strega ☆
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
StefanoHBS
to
StefanoHBS's feed
Ho sempre creduto che Luca Zeppegno avesse origini teutoniche, e quindi guardate qui: «Nel 39 a.C. la tribù degli Ubi si accordò con le autorità romane per insediarsi sulla sponda sinistra del Reno; l'insediamento prese allora il nome di Ara Ubiorum o Oppidum Ubiorum, divenendo poi un'importante base militare romana, ecc ecc»
In pratica, con il no, le Province ritornano organi costituzionali, com’erano prima della Delrio, a questo punto l’ente Provincia, oggi di secondo livello, dovrà essere infatti disciplinato costituzionalmente e quindi avere autonomia finanziaria, normativa e statutaria, com’era prima e non si potrà derogare dal principio di rappresentatività diretta.
Se le elezioni di secondo livello non avranno più valore, perché i rappresentanti di un organo costituzionale devono essere eletti dai cittadini (non dagli amministratori), lo scenario potrebbe essere il seguente: Una nuova legge, che il Parlamento dovrà emanare in poco tempo, e prima della fine della legislatura, dovrebbe disciplinare di nuovo le funzioni delle Province in accordo alla Costituzione, e quindi anche le modalità di elezione dei consiglieri.
Angelo Spanò
Coordinatore provinciale dei Verdi
-
StefanoHBS
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
no ma questo a scuola proprio non c'è andato. "ha studiato presso Laureato con dignità di stampa alla prima asilo" recita l'apposizione del suo profilo fb. mia in po che travaggiu sti belin de verdi cumme sun missi
-
renzo
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Le foto sono proprio le nostre, di quel Cica Rude del quale mi trovai a far parte dopo la prima spedizione speleo-archeologica in Turchia, durò pochi anni, dal 1991 al 1997, ma furono anni divertenti.
-
StefanoHBS
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Sembravano chissà che, e invece è una delle attività più sicure da praticare con l'attrezzatura da speleo/arrampicata e la muta da sub, a meno di fare esplorazione e di dover posizionare gli ancoraggi sul momento.
-
StefanoHBS
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
StefanoHBS
to
StefanoHBS's feed
Pensavo anch'io di dover scrivere le mie osservazioni sulla persona e sulle avventure di Lapo Elkan ma, ragionandoci bene, ho poi concluso che al mondo e ai socialini tutti serve senz'altro di più l'ennesima foto di gattini.
Leviamo Stefano dall'imbarazzo con una barza romagnola. A Rimini, un signore va a trovare un suo amico. Si affaccia al cortile e un cane lupo alla catena inizia a ringhiare. Fa un passo indietro quando il padrone del cane gli dice: "vien, vien, ca l'è lgat" e l'altro risponde: "mah, a mi am par un chen"
-
Mister Quokka
- [ 5 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)