Il livello delle opere di quest’anno era molto alto. Le trovate ripubblicate anche sulla pagina facebook di Vari.china https://www.facebook.com/... -
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
The Outbursts of Everett True was a comic strip that ran in papers from 1905 to 1927, wherein the aforementioned Everett True regularly beat the everliving shit out of rude people as a warning to anyone else who might consider being rude. Men have not only been taking up too much room on public transport for about as long as public transport has existed, but the people around them have been irritated about it for at least a hundred years. The next time someone tries to claim that manspreading is a false phenomenon, please direct them to this strip so that Everett True can correct their misconceptions with an umbrella upside the head.
I have never before heard of Everett True, but if he âregularly beat the everliving shit out of rude people as a warning to anyone else who might consider being rude,â I have a strong spiritual connection with him.
I fucking love him
i can imagine this guyâs voice very clearly in my head but i couldnât put a name to itÂ
He also jabs racists in the eye!
i wondered why this post was getting notes again
FOR THE RECORD:
iâm seeing a lot of reblogs that are making me wanna remind people that everett true was a comic about a white guy made by a white guy in 1920. if you look up more comics expecting a woke hero youâre going to be disappointed. there are sexist comics, there are racist comics, there are comics where everett whacks a dude for wearing a wristwatch because wristwatches are effete. the whole windup to and entrance into world war one is an absolutely painful era to read if you know anything about what the war was actually like (which most americans at the time did not). the comics that hold up do so very well, but a lot of them donât.
however! iâd be really interested to know more about that last comic, since it looks like it was drawn in 1948 and the strip itself ended in 1927. itâs great to see everett changing with the times, the way condo must have!
Patrizia Mandanici
to
frenfumetto
Moreno Burattini posta una foto di un articolo di giornale sulle ultime storie di Zagor, "il macho paladino dei gay", titolo orribile e incipit in cui la menano ancora col "politicamente corretto" (poi leggete anche i commenti, c'Ăš qualcuno che spiega bene la cosa e altri che rappresentano un certo sentire comune tra i lettori piĂč antichi) https://www.facebook.com/...
Sto leggendo i commenti e mi pare comunque che molti commentatori siano più equilibrati di chi ha scritto quel titolo di merda.
-
Giuliana Dea
- [ 4 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Patrizia Mandanici
to
frenfumetto
Qualche mese fa il MeFu! ha proposto un questionario ai fumettisti (ne hanno censiti circa 2000 in Italia) e adesso Ăš stata pubblicata l'indagine, ci sono molti dati, soprattutto economici. Hanno risposto in 339, tutto sommato Ăš un inizio, e molti non sono stati raggiunti. Se guardate la torta con i guadagni medi noterete che solo l'1,6% supera i 20.000 âŹ, ma tra i 339 i bonelliani e disneyani (quelli che guadagnano di piĂč) sono sottostimati https://www.mefu.it/indag...
I risultati però rispecchiano quello che era anche abbastanza prevedibile: la stragrande maggioranza di chi disegna specialmente graphic novel o per case editrici piccole guadagna troppo poco per viverci
-
Patrizia Mandanici
- [ 0 ]
-
[ 8 ] - (Edit | Remove)
Il decreto ministeriale pubblicato il 3 giugno stabilisce che anche chi percepisce redditi da cessione di diritto d’autore ha diritto a ricevere un sostegno economico.
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
di questi ho solo no pasaran di giardino, che mi sento di consigliarvi. aspetto vostre indicazioni sugli altri (ah zerocalcare pure già letto).
-
ello
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Marco Delmastro
to
frenfumetto
Stamattina la figlia dodicenne ed io siamo stati in fumetteria. Tra i suoi “buoni cultura” del dipartimento (25 euro offerti a ogni studente medio della provincia per spese culturali) e una serie di editori di BD francesi che hanno a fatto uscire un po’ di tomi “scoperta” a 2 euro l’uno, con 24 euro abbiamo portato a casa da leggere per un po’!
Tra tutti, se vi capita, suggerisco di sicuro la serie “Irena” sulla vita di Irena Sendlerowa e il ghetto di Varsavia: bellissima! (quello nella foto è l’ultimo tomo di 5): https://www.bedetheque.co... -
Marco Delmastro
from iPhone
- [ 5 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Alcune pagine di fumetto della serie messicana originale ed alternativa a quella ufficiale dell'Uomo Ra^^di Spider-Man,
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Film che per fortuna il MOIGE non ha assolutamente capito: "Numerosi sono stati i film di animazione o di genere fantastico, da quelli storici (Gli Aristogatti, Chi ha incastrato Roger Rabbit) ai più recenti (Ratatouille, Cars), che fanno la felicità dei bambini, ma spesso attirano l’interesse dei loro genitori" https://www.maridacaterin... -
Fabs
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Che artista incredibile che era, Gene Colan. In questa tavola ignora almeno due regole basilari, eppure la narrazione funziona.
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Patrizia Mandanici
to
frenfumetto
Dopo non so quanti anni ho finalmente finito il manga "Yawara!" di quel geniaccio di Urasawa - 19 albi densissimi e per la maggior parte molto divertenti (oltre che disegnati e sceneggiati da dio). Gli perdono anche la vignetta con i gay effeminati e col rossetto, mentre la scena sotto la doccia con la tipa mi ha fatto ridere tanto (nel mezzo della tensione di una storia di inseguimenti). Adesso devo vedere nel reale tutte quelle mosse del judo di cui Yawara Ăš maestra
La parola Yawara nel judo indica un modo per difendersi da un attacco e contrattaccare. Potrebbe essere tradotta con "assecondare". Il mio avversario esegue una tecnica, io [scritto] sfutto il suo movimento per evitare il suo attacco e continuare con il mio.
-
zar
from Android
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)