Patrizia Mandanici
to
frenfumetto
Dopo non so quanti anni ho finalmente finito il manga "Yawara!" di quel geniaccio di Urasawa - 19 albi densissimi e per la maggior parte molto divertenti (oltre che disegnati e sceneggiati da dio). Gli perdono anche la vignetta con i gay effeminati e col rossetto, mentre la scena sotto la doccia con la tipa mi ha fatto ridere tanto (nel mezzo della tensione di una storia di inseguimenti). Adesso devo vedere nel reale tutte quelle mosse del judo di cui Yawara è maestra
La parola Yawara nel judo indica un modo per difendersi da un attacco e contrattaccare. Potrebbe essere tradotta con "assecondare". Il mio avversario esegue una tecnica, io [scritto] sfutto il suo movimento per evitare il suo attacco e continuare con il mio.
-
zar
from Android
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Patrizia Mandanici
to
frenfumetto
Stavo per chiedere in edicola I grandi Maestri Disney con la storia di Botteri - invece di dire Bottaro! Comunque compratelo, c'è Il ritorno di Rebo (più altre cose meno memorabili, tranne forse il ratto di Brigitta di Scarpa inchiostrato da Cimino)
Lo rileggerò, ma davvero mi aveva deluso. Ho trovato abbastanza pesante tutte le citazioni, molto letterario, troppo (anzi no, non posso rileggerlo, l'ho dato via)
-
Patrizia Mandanici
- [ 0 ]
-
[ 1 ] - (Edit | Remove)
non avete anche voi questa fortissima sensazione di deja-vu in ogni parola e concetto quando leggete cose americane sull'argomento? ("so the little people can be blamed for it all going tits-up"...)
-
dario
- [ 4 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
E con la morte di Sinnott se ne va un altro pezzo di Marvel degli anni d'oro, e in particolare la squadra di Fantastic Four. :'(
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 2 ] - (Edit | Remove)
Patrizia Mandanici
to
frenfumetto
Qui Faraci fa vedere la prima pagina di sceneggiatura di Ricordi di un uomo invisibile (DD) di Sclavi, interessante che come esempio di atmosfera vengano citati Blake e Mortimer https://twitter.com/titof...
Mi vanto di averlo aiutato con le matite di episodi di Agenzia Scacciamostri (d'altronde è stato il mio mentore e senza di lui non avrei cominciato la mia carriera nel mondo dei fumetti)
-
Patrizia Mandanici
- [ 14 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Non ricordavo più l'intervista che avevo fatto a Toninelli 8 anni fa, la si trova sul mio blog, divisa in 2 parti (per i curiosi Marcello rievoca il nostro primo incontro, che naturalmente non ricordavo più, sono quasi un pesce rosso) https://patriziamandanici... -
Patrizia Mandanici
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Bello, in.italiano l avevano.tradotto come Satan la dannata. Devo avercela ancora da qualche parte negli albi editoriale corno
-
jesup ॐ
from Android
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
La videochiacchierata sarà moderata da Claudia Conti e dal sottoscritto (che non è su facebook e che poi cercherà in ogni modo di rendere disponibile il video anche altrove). :)
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Avverto che c'è un conflitto d'interesse perché la pagina su Patreon glie la gestisco io (e in generale lo spalleggio). :)
-
nda
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
"this story, which ran four chapters and close to 100 pages and was totally unlicensed, never gained a lot of recognition. Which is a shame, as it’s a labor of love produced by a creator who clearly has an excellent grasp on the material."
-
nda
- [ 4 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)