Non ci sono stato, Pax, ho visto la foto sui media (questo quadro è appena arrivato) e ho la faccia stampata con l'espressione "WTF?". Le foto del resto della mostra che vedo su web sembrano ben fatte, illuminazione un po' a effetto in stile Museo Egizio (progetto Dante Ferretti, 2006: https://everybody-design.... ) ma non dementi come questa che pretende d'illuminare diversamente e con più effetto un quadro che è già illuminato di suo, oltre che probabilmente studiato per l'ambiente originale (come fece Michelangelo per la tomba di Giulio II: https://it.wikipedia.org/... )
-
Fabs
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
quindi con l'I.A. si può realizzare una "proporzione" figurativa tra l'elefante (e anche il gatto) reale e quello disegnato nel medioevo per poi apllicarla al disegno del demone?
-
Mario Pietrinho
from Android
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Recensioni rapide: la mostra di Mucha (che è slavo come me!) è molto più bella di quello che mi aspettavo; le matite sono fantastiche. La mostra di Mapplethorpe (e Von Gloeden) è più pudica di quella vista a Stuttgart, ma gli accostamenti con Von Gloeden e dell'archivio Alinari sono molto riusciti. E poi nella collezione permanente al Museo degli Innocenti abbiamo visto – tra le altre cose – anche un dipinto di uno che pare bravino, tale Botticelli. ;-)
-
nda
- [ 3 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
A me non dispiace e trovo anche molto interessante la questione della conservazione dell' arte contemporanea e anche della percezione (che avevamo, se non abbiamo ancora) che certi materiali siano eterni e immutabili mentre è chiaro che non lo sono per niente (ma è molto difficile mentre crei un' opera porti il problema di quanto durerà perché onestamente in quel momento, almeno a me, ti interessa poco. È una cosa a cui penso abbastanza spesso perché ho questo passato da restauratrice che mi pesa sul groppone e che un po' respingo, quando faccio le cose)
-
chiaratiz
from Android
- [ 4 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Fabs
to
La Stanzetta dei Bottoni,
Fabs's feed,
Sull'arte
Oggi avrete sentito parlare del primo quadro (faccia e tatuaggio photoshoppati su un ritratto di Tamara de Lempicka), e ci tenevo a ricordare l'exploit precedente dello stesso autore, con i Due Marò appesi al povero Fassino (colpevole di aver fatto rimuovere un altro quadro esposto in precedenza, soggetto i Due Marò) https://i.imgur.com/BFWas... https://i.imgur.com/4Wm1e...
Punto di vista molto condivisibile, ma il Fassino non mi dispiace (anche se GLens mi suggerisce trattarsi di un Egon Schiele, che però non mi individua). Il Lempicka invece è rovinato, perché si è perso l'equilibrio
-
Fabs
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Mi è venuta in mente un'amica di famiglia che faceva i turni di traduzione al parlamento europeo
-
psicocaccola banale laikista
from Android
- [ 5 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Fabs
to
Fabs's feed,
Sull'arte
"GIAO, SIAMO LE CARAVELLE PINZE" ("The French Navy prepares to depart for Castile", Jean Froissart, "Chroniques" vol. III, Bruges, circa 1480-1483. Ms. Ludwig XIII 7, fol. 169) https://i.imgur.com/t44pP...