
nda
to
nda's feed,
frenfumetto
Segnalo un interessante profilo sul disegnatore statunitense M.D. Bright, noto perlopiù per il lavoro su testate a fumetti mainstream (Iron Man, G.I. Joe, Transformers, Quantum & Woody ma anche il "superman nero" Icon, colonna portante della sottoetichetta Milestone della DC, da poco rilanciata), scomparso alla fine del marzo 2024. https://www.tcj.com/mark-... https://the-comics-journa...
Segnalo un interessante profilo sul disegnatore statunitense M.D. Bright, noto perlopiù per il lavoro su testate a fumetti mainstream (Iron Man, G.I. Joe, Transformers, Quantum & Woody ma anche il "superman nero" Icon, colonna portante della sottoetichetta Milestone della DC, da poco rilanciata), scomparso alla fine del marzo 2024. https://www.tcj.com/mark-... https://the-comics-journa...
1 year ago
-
Comment
-
Hide
-
-
[ 0 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)
- More...
2 other comments...
Comment
È da quando è morto Keith Giffen, lo scorso anno, che mi chiedo: ma alla fine cosa resta di chi ha lavorato come mestierante, anche brav* o molto brav*, su personaggi non suoi, magari solo disegnando o peggio solo inchiostrando? Al di là del piacere della lettura di quelle pagine e del posticino nelle bibliografie e nel cuore di impallinati come me? Ci hanno lasciato davvero qualcosa che trascende l'intrattenimento, un guizzo autoriale, qualche idea nuova, qualcosa che regga al passare del tempo e non sembri vecchio già dopo qualche anno?
-
nda
-
[ 0 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)

Che poi Bright ha sì un tratto "vecchio" (che discende dalla scuola Buscema, via Perez e Buckler anche se su Icon ci vedo un po' di Colan), ma vecchio rispetto a _chi_? Al cinetico e cool Liefeld – finalmente ritiratosi – che ha da sempre evidenti problemi con proporzioni, prospettiva e narrazione? A Chris Samnee che è tra i narratori supereroistici migliori in circolazione ma pesca a pienissime mani da Alex Toth, ovvero dagli anni 50 e 60? Hmm…
-
nda
-
[ 1 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)