"By selling us hardware but retaining ownership of software and data, tech companies are treating users like digital tenants"
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
il fatto di avere notato il kanji e come primissima cosa aver pensato "sembra yume" mi rende orgoglionissimo :)
-
senape
- [ 3 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
È confermato. Siete caldamente invitati. Maicol e Giacon sono da anni due delle menti creative più scoppiettanti del fumetto (e non solo) italiano.
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Non c'era nulla di paragonabile a Bill Sienkiewicz nel fumetto nordamericano mainstream degli anni '80. E anche oggi, a pensarci bene, sono in pochi con questa versatilità di tratto, capacità narrativa e gestione dello spazio. Mi vengono in mente giusto JH Williams e alcune cose di David Mack…
-
nda
- [ 3 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
(prima o poi troverò un altro sito/rivista che mi permetta di scrivere di fumetto a 360º)
-
nda
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
DESTROY!! #1, November 1986,
Pencils: Scott McCloud, with interior page. The whole book is pretty much like that.
DESTROY!! was a one-shot comic created by Scott McCloud of Understanding Comics fame -
‘I got the idea when I first heard people complaining about a Marvel comic called SuperBoxers and claiming that it was “nothing but senseless violence from beginning to
end.” I thought this sounded cool, but was disappointed, upon acquiring
a copy, to discover that SuperBoxers included a plot, characterization, and other distractions. It wasn’t PURE. Destroy!! was my attempt to get it right.
Destroy!! was half-jokingly credited by Alan Moore with getting the Image-era `90s started early.“
Questo folle quanto geniale fumetto è menzionato in "Zot!" di McCloud (pubblicato da Bao Publishing e altamente consigliato come acquisto).
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Scritto sul The Wall Street Journal, un carico di letame addosso al dipartimento A&M di Apple, forse si metteranno a lavorare per fare uscire prodotti che funzionano
-
StefanoHBS
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Senza andare a impelagarsi in costosi eccessi da nerd (ho letto che esistono delle repliche delle IBM Model F e M) direi che le Matias sono un compromesso accettabile. Se ti basta una corsa media propongono cloni delle vecchie tastiere bianco-alluminio Apple, anche con connessione USB. -> http://matias.ca -
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Fortuna no, ma insieme a Starbrand era probabilmente la serie migliore del mucchio. Paul Ryan, il matitista di DP7, ha poi fatto una discreta carriera in Marvel.
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
p.s. Mentre Ditko creava Spider-Man era in studio con Eric Stanton, per non parlare di William Moulton Marston/Charles Marston, creatore di Wonder Woman…
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
“in 2015, shortly before Broadly went live, journalist Diana Tourjée pitched us a story on tucking. When the piece, a humorous and candid guide for non-op trans women and Diana’s first article for Broadly, was ready for publication, the editors searched for a photo to accompany the article. The words “transgender person in underwear” and variations on that theme returned zero results in the stock photo library we used. Eventually, the editors landed on an image of a young man’s lower body, showing his legs beneath a pair of sheer pantyhose.
Immediately after publishing, Diana, who became a staff member on Broadly a few months later, reached out to request we change the image, pointing out how insensitive and harmful it is to depict a trans woman with a photo of a cisgender man. The editors changed and apologized, calling the error an “oversight.” It’s embarrassing to think back on this moment, and it’s still frustrating to look at that article now — the replacement image is of a cisgender woman in shorts, with her head cropped off.
In the years since, Broadly editors have worked diligently to think more thoughtfully and critically about how we represent trans and non-binary people in our work. But even at our best, we have been limited by the stock imagery available to us. Today, we’re launching The Gender Spectrum Collection, a stock photo library of over 180 images of 15 trans and non-binary models, shot by artist and photographer Zackary Drucker, and made available to the public for free.”
Quattro titoli Bao abbastanza recenti che consiglio a occhi chiusi sono "Gli Scarabocchi Di Maicol & Mirco – ARGH" di Maicol & Mirco, "Papaya Salad" di Elisa Macellari, tutti i volumi (finora sono 4) della serie "The Wicked + The Divine" di Gillen e McKelvie e il compendio "Capire, fare e reinventare il Fumetto" di Scott McCloud.
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
"I compilatori delle schede Wikipediche non sempre sono esperti quanto basta per cogliere il “valore enciclopedico” di una persona in uno specifico campo.
Il problema, quindi, non è di Wikipedia in sé, ma di chi si occupa della gestione delle schede. Per cui noi, del settore Fumetto, rinnoviamo la nostra cortese disponibilità a chiarire i casi più delicati…"
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Il termine me lo sono appena inventato, pardon. Un libro, sito affidabile o quel che è, che a sua volta citi i siti da te citati come siti affidabili.
-
Roberto "Bob" draCo
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
nda
to
nda's feed,
quel che non ti ho detto
Quando avete finito il vostro teatrino da nerd fate un fischio e proviamo a tornare all'oggetto del thread, grazie.
"A Milano la presentazione martedì 26 marzo in Feltrinelli Duomo di Night Bus (BAO Publishing), a Bologna il 27 marzo l'incontro all'Accademia di Belle Arti sull'opera “Lungo i bordi” (Canicola). Infine dal 28 marzo il Far East film Festival ospiterà la mostra “Lungo i bordi” di Zuo Ma all'interno di Casa Cavazzini, il nuovo Museo d'Arte moderna e Contemporanea di Udine."
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)