Do it! Like it! Frenf it!

Evaluate World Peace

profile_pic

laFondazione

sempre Elia Spallanzani
rss

You are not connected. Log in to follow this user.


avatar
laFondazione to laFondazione's feed
Con i soldi che risparmiano eludendo le tasse, i proprietari delle imprese monopoliste creano fondazioni che lottano contro la povertà e il surriscaldamento globale. Probabilmente non è solo un'operazione per lavarsi la faccia: è proprio che mirano a sostituirsi agli stati. Il motivo per cui non è scoppiata una terza guerra mondiale è che in realtà è scoppiata: da trent'anni questi individui stanno facendo la guerra a tutto il resto del pianeta e hanno comprato la lealtà di alcuni paesi,
6 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
che si prestano ai loro trucchetti fiscali (banalmente, spostare gli utili in piccole nazioni compiacenti, governi fantoccio). Tutto questo è tristemente ovvio, era già stato immaginato cent'anni fa e negli anni '80 col cyberpunk diventava cattiva letteratura popolare. In effetti si può dire che qualsiasi terribile rivolgimento politico viene sempre predetto e prefigurato dalla narrativa popolare, che per le sue caratteristiche e il suo pubblico funziona non da allarme ma da cuscinetto e quindi addormenta invece di svegliare. Quando la realtà comincia a somigliare in maniera inquietante ai libretti che si vendono sulle bancarelle il popolo invece di angustiarsi sorride e pensa "vabbè verrà mica il mondo dei libracci!". Naturalmente a quel punto è già venuto. - laFondazione - - (Edit | Remove)

avatar
laFondazione to laFondazione's feed
a proposito di fiducia nella scienza, riproponiamo: https://eliaspallanzanivi...
6 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
laFondazione to laFondazione's feed
E' interessante notare come su facebook comincino a spuntare messaggi di italiani residenti in Cina che spiegano come lì tutto sia sotto controllo, nonostante le gravi colpe dei governanti locali (prontamente puniti), e quanto abbia sbagliato l'Italia a comportarsi con scostumatezza nei confronti del Celeste Impero, il cui saggio reggitore sta prendendo buona nota dei paesi buoni e di quelli cattivi per ricompensarli come dovuto quando la tempesta sarà passata.
6 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Messaggi lunghi, articolati, che mescolano accenni nemmeno tanto velati a ritorsioni con la promessa di un trattamento più compassionevole se il nostro paese ammetterà l'errore, e che evidenziano il ruolo illuminato di Xi. Messaggi che in altre epoche si sarebbero potuti scambiare per propaganda ma che invece con tutta probabilità sono genuini, seppure inevitabilmente influenzati dagli interessi pratici di chi li scrive: italiani palesemente e dichiaratamente convinti che la Cina sia la nazione del futuro e che questa tragedia servirà solo a renderla più forte. Il che, per certi versi, è anche probabile. - laFondazione - - (Edit | Remove)
5 other comments...
Comunque, tra i giornali più "morbidi" sul tema del virus cinese c'è Repubblica: rispetto al Corriere, e ancora di più alla Stampa, Repubblica dà meno rilievo alle notizie non proprio confortanti sul'epidemia. E' forse possibile supporre che in ciò segua la linea di parte della sinistra Italiana, che teme l'argomento virus considerandolo un sostegno a politiche di destra. Ma stranamente anche un quotidiano schierato dall'altra parte come "Il Giornale" dedica al tema uno spazio tutto sommato ridotto: e dire che al Giornale colgono ogni piccolo pretesto per dire male delle frontiere aperte. Abbiamo dato uno sguardo anche al Sole24, a Le Monde, al NY Times, al LA Times, al London Times, al WSJ, al Financial Times e a qualche altro giornale e così, a occhio, nemmeno loro mettono le notizie del virus in grande evidenza: nel complesso pare che la fase critica, quella che si merita i titoloni, sia considerata passata. C'è anche da dire che la maggior parte dei giornali esteri è a pagamento e quindi ci orientiamo solo coi titoli. Resta il mistero del "Giornale", e qui possiamo solo pensare che per il loro pubblico il marocchino che ruba faccia ancora molta più notizia di qualunque altro evento. - laFondazione - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
laFondazione to laFondazione's feed
oggi è la festa del gatto: noi come sempre eravamo avanti: https://eliaspallanzanivi...
6 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
laFondazione to laFondazione's feed
Una cosa che colpisce di questo virus cinese è la durata della malattia. Ad oggi si contano circa 69mila infetti, 1600 morti e quasi 10mila guariti, quindi ci sono ancora più di 57mila persone malate. Ma da quanto tempo sono malate?
6 years ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Considerando che al 31 gennaio c'erano circa 11mila malati, che è più o meno la somma di guariti+morti ad oggi, si ha l'impressione che la malattia sia mediamente piuttosto lunga, circa 15 giorni se non di più. Se così fosse, e l'andamento proseguisse senza aggravarsi, tra quindici giorni dovrebbero esserci circa 10.000 morti e 60.000 guariti. - laFondazione - - (Edit | Remove)
3 other comments...
contro cosa? Il cambiamento climatico? Beh, non usiamo nessun tipo di fertilizzante-pesticida, prendiamo la macchina il meno possibile, mangiamo meno carne di prima, ci facciamo scrupoli quando usiamo il riscaldamento, non andiamo in vacanza lontano, né in aereo, etc. Contro il virus per ora non possiamo fare molto se non ripetere: evitate i luoghi affollati, se avete seri dubbi sulle vostre condizioni non andate al pronto soccorso o tra la gente, se avete dubbi su altre persone statene lontani, seguite le norme igieniche. - laFondazione - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
laFondazione to laFondazione's feed
Come diciamo ormai da vent'anni, il turismo distrugge culture ed ecosistemi regalando in cambio solo ignoranza. Il turismo va fermato.
6 years ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
laFondazione to laFondazione's feed
Noi comunque turisti=merda lo diciamo da tempi non sospetti.
6 years ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
laFondazione to laFondazione's feed
La scena di un vecchio film di Benigni in cui va in banca a chiedere un prestito è molto simile a quella di un film degli anni '60 con Gassmann, "Il successo"
6 years ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
laFondazione to laFondazione's feed
L'avevamo detto: https://m.facebook.com/st...
6 years ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
laFondazione to laFondazione's feed
È interessante (anche se non sorprendente) notare che già un secolo e mezzo fa diverse associazioni di lavoratori odiavano i ricchi ma più ancora gli immigrati, in particolare i cinesi http://instruct.westvalle...
6 years ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
laFondazione to laFondazione's feed
Siamo passati a brave browser e tutto sommato va bene.
6 years ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
laFondazione to laFondazione's feed
L'italiano viola le leggi anche senza motivo. Un amico che vive all'estero ci chiede un favore, gli diciamo che per farglielo serve una procura, lui risponde "ma no mettete voi una firma", replichiamo che è impossibile e che vada al consolato a farsi fare la procura, dice giulivo "ah sì conosco uno che ci lavora", infine arriva la procura, con una firma palesemente non sua (avrà chiamato il suo conoscente, gli avrà detto "mettici tu una firma").
6 years ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
laFondazione to laFondazione's feed
Col proprio culo da morti si è tutti froci: https://m.facebook.com/st...
6 years ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
laFondazione to laFondazione's feed
Come è noto, Odifreddi e Briatore sono stati compagni di classe all'Istituto Tecnico per Geometri di Cuneo. Poi uno si è dato ai facili scandali, alle comparsate televisive e alla seduzione di donne molto più giovani, mentre l'altro ha gestito il Billionaire.
6 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
un po' come Scalfari e Calvino a Sanremo - vic - - (Edit | Remove)
ma cosa dici, Scalfari non ha mai gareggiato a Sanremo. - laFondazione - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
laFondazione to laFondazione's feed
un nuovo gruppo per difendere le minoranze: https://www.facebook.com/...
6 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
laFondazione to laFondazione's feed
Sarebbe utile una specie di facebook privato e distribuito, un programma che gira sul tuo computer e aggrega i contenuti dei profili fb che ritieni interessanti e allo stesso tempo se vuoi manda su fb i contenuti che non vuoi condividere solo con la tua rete già esistente. Col tempo questo dovrebbe sperabilmente condurre a tante piccole reti senza proprietario, senza pubblicità, senza monopolio.
6 years ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
laFondazione to laFondazione's feed
La gente pensa ingenuamente che il lavoro lo fa, appunto, chi lavora, ma superato il livello elementare del cacciatore diventa quasi impossibile lavorare senza mezzi e quindi il lavoro incorporato nelle merci rende quello "vivo" sempre più marginale, e perciò sempre più sopravvalutato: fino al punto in cui, diventato quasi inutile e più che altro mero segno, si trasforma in un bene che va pagato. Così "ti compri la fatica", come dicevano i vecchi antichi, per non fare cattiva impressione.
6 years ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
In realtà a ben vedere non stai facendo altro che "liberare" il lavoro morto che possedevi sotto forma di beni o di denaro, reimmettendolo nel sistema per avere in cambio altro lavoro da fare: che siccome ti rende meno di quanto ti costa, in breve eroderà tutto il tuo capitale costingendoti a sfruttare di nuovo quello originario, che è la tua carne. A quel punto tornato nudo potrai fregiarti di nuovo del titolo di proletario, però senza prole, col che auspicabilmente il ciclo tremendo del lavoro avrà fine, almeno per te, e alla lunga per tutti. - laFondazione - - (Edit | Remove)

avatar
laFondazione to laFondazione's feed
ah... http://www.istitpatafisic...
6 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
:O - milla - - (Edit | Remove)
A A A e tu che non avevi phede. - laFondazione - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
laFondazione to laFondazione's feed
Comunque a nostra insaputa l'Elia è stato anche oggetto di un convegno patatisico: https://m.facebook.com/in...
6 years ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
laFondazione to laFondazione's feed
Stiamo detectando un curioso aumento degli scaricaggi del fantastico giuoco di società "The Hidden Laier". Cogliamo l'occasione per ringraziare il talentuoso grafico e i playtester, tutta gente che non si sa perché preferisce restare anonima. https://eliaspallanzanivi...
6 years ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
minimo 5 giocatori però non li trovo nemmeno se rapisco le bestie dei vicini :( - milla - - (Edit | Remove)
Infatti se proprio vogliamo trovare un errore nel progetto è che la gente ormai fa così schifo da poter giocare esclusivamente i solitari. - laFondazione - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
laFondazione to laFondazione's feed
Comunque tutte le discorse sulla presunzione di innocenza sono abbastanza fuorvianti. Sarebbe più pulito e corretto dire che lo stato non ti può punire se non all'esito del processo ritenuto corretto. Non è che si presume che sei innocente: semplicemente non si presume nulla. Anche perché nessuno ci crede davvero, che sei innocente, e visto l'ambiente è anche comprensibile.
6 years ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
laFondazione to laFondazione's feed
L'amaro in bocca: https://eliaspallanzanivi...
6 years ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
laFondazione to laFondazione's feed
La modesta intelligenza dei sardini non richiede prove particolari ma nondimeno è avvilente constatare come si bevano qualsiasi panzana, compresa quella della finta lettera di Pasolini a Moravia che abbiamo sbugiardato più di un anno fa: https://www.bufale.net/pi...
6 years ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
stimatissimi, questi che l'han ricicciato fuori però non sono sardine, sono hater delle sardine (https://www.facebook.com/... ) - milla - - (Edit | Remove)
4 other comments...
Non solo è scritto male ma lascia anche intendere che i wuminghi si fossero accorti della bufala, mentre in realtà "spiegavano" il messaggio dando per scontato che fosse vero. - laFondazione - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
laFondazione to laFondazione's feed
Mentre (con suo raccapriccio) in Italia dilagava la moda delle poesie di Hal Damerini, Elia Spallanzani si batteva per promuovere lo stilnovismo curdo e in particolare il suo massimo esponente, l'indimenticabile Cameli Dede Harrea. Per attirare l'attenzione delle masse Spallanzani pensò a un trucco vecchio come il cucco, un classico dei soliti giri di puttane intellettuali: il premio letterario.
6 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Negli anni '70 l'Italia era piena di premi letterari tutti modellati sulla falsariga di Sanremo e tutti notoriamente farlocchi, con giurie composte da parenti e amici che se la cantavano e se la suonavano sui giornali che era una bellezza. Il progetto era buono e il successo assicurato ma stranamente quando Spallanzani cominciò ad attaccare i manifesti con su scritto "Primo Premio Internazionale Dede Harrea" le reazioni furono tiepide. In tutto, solo due persone si candidarono e una con l'atroce distico "sopra la palma la capra falba, sotto la palma la capra impreca". - laFondazione - - (Edit | Remove)

avatar
laFondazione to laFondazione's feed
Elia Spallanzani aveva un debole per i poeti curdi, e ciò molto prima che la moda dilagasse. Il suo preferito era il famoso Cameli Dede Harrea, per gli amici Dede, autore degli immortali versi:
6 years ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
"Datteri, tè al gelsomino: passo elastico di dromedario. Datteri, tè al gelsomino: luna fatata imbrina i deserti. Datteri, tè al gelsomino: escursione termica mica da ridere. Datteri, tè al... mmm... SBROAT". - laFondazione - - (Edit | Remove)

avatar
laFondazione to laFondazione's feed
Perché gli indiani fanno sempre benzina? Perché vivono in riserva a a a!
6 years ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
è un tred di satira sulla situazione ilva? - ello - - (Edit | Remove)
2 other comments...
ah si chiama gadot? Beh altro che bel figot. - laFondazione - - (Edit | Remove)
Comment