StefanoHBS
to
StefanoHBS's feed,
Lega Nerd
La questione dell'uomo sull'autobus con il POS in mano. http://i.imgur.com/9s312f... http://i.imgur.com/8vpq6B...
La questione dell'uomo sull'autobus con il POS in mano. http://i.imgur.com/9s312f... http://i.imgur.com/8vpq6B...
10 years ago
from Android
-
Comment
-
Hide
-
-
[ 5 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)
- More...
39 other comments...
|
Show last 10...
Comment
E alla fine avevate ragione, cari lettori!
Abbiamo chiesto a Matteo Assinnata, upstream project di CheBanca! di farci capire qualcosa in più. Per quanto riguarda la tecnologia, i nostri lettori «hanno perfettamente ragione», dice Assinata, spiegandoci che l’Rfid (o Radio Frequency IDentification, un sistema ad onde radio che permette l’identificazione automatica di cose o persone e che si fonda su un lettore e un tag, il quale quando entra nel raggio d’azione del lettore, invia al sistema le informazioni richiestegli) varia in distanza ed efficacia in funzione della banda di frequenza in utilizzo: «per farla semplice, esistono 3 principali categorie: LF (low frequency) 125khz efficace a pochi centimetri, HF (high frequency) circa 13.56Mhz efficace 1-2 metri, UHF (ultra-high frequency) 433 Mhz e 860 -> 960 Mhz efficace fino a 12 metri. (Tieni presente che il WiFi è 2.45 GHz)». Basta andare su Alibaba o su altri siti di eCommerce, per rendersi conto che ci sono anche dei Pos che utilizzano bande di frequenza più alte e che potrebbero essere usati anche per scopi fraudolenti.
Le carte di credito Contactless funzionano rispondendo alle chiamate con i dati della carta, «ciò significa che se qualcuno va in giro con un’antenna Rfid in borsa – continua Assinnata – può arrivare a raccogliere i dati di tutte le carte ad una distanza di 2-12 metri e...
-
StefanoHBS
-
[ 0 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)
(sembra comunque che le nuove carte utilizzino crittografia a shared secret, meno banale da bypassare ma comunque non sicura all'infinito)
-
sorbole
-
[ 1 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)
