Mauro
to
Mauro's feed
Rodolfo Mondolfo nacque a Senigallia il 20 ag. 1877, da Vito e da Sigismonda Padovani, in una famiglia ebraica benestante...La «Biblioteca di studi sociali» si configurò, in quel periodo, come il luogo privilegiato dove assumevano maggiore spessore riflessivo gli intensi dibattiti di quel dopoguerra. Il M. interveniva non solo nella Critica sociale di Turati, ma anche su L’Unità di Salvemini, Energie nuove e poi La Rivoluzione liberale di P. Gobetti, Quarto Stato di P. Nenni e C. Rosselli.
Rodolfo Mondolfo nacque a Senigallia il 20 ag. 1877, da Vito e da Sigismonda Padovani, in una famiglia ebraica benestante...La «Biblioteca di studi sociali» si configurò, in quel periodo, come il luogo privilegiato dove assumevano maggiore spessore riflessivo gli intensi dibattiti di quel dopoguerra. Il M. interveniva non solo nella Critica sociale di Turati, ma anche su L’Unità di Salvemini, Energie nuove e poi La Rivoluzione liberale di P. Gobetti, Quarto Stato di P. Nenni e C. Rosselli.
2 years ago
from Android
-
Comment
-
Hide
-
-
[ 2 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)
- More...
8 other comments...
Comment
Dopo il 1926 e fino al 1938, il M. fu, ovviamente, impossibilitato a continuare quel tipo di discorso pubblico...Nello stesso periodo, tuttavia, prendeva forma una nuova fase della biografia intellettuale del M.: quella dello studioso del «pensiero antico» a un livello di eccellenza; assai probabile che questa nuova fase fosse strettamente legata a un clima politico che non permetteva, se non nei limiti di cui si è detto, di coltivare il «pensiero moderno» nei termini nei quali il M. l’aveva praticato per venticinque anni.
-
Mauro
-
[ 0 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)
vabbè, ma aveva 99 anni, so anch'io che aveva un graduale venir meno delle forze
-
eddie.
-
[ 5 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)
