Il Cimitero dei Commenti Perduti - Hai scritto un commento ma al momento di premere 'invio' hai lasciato perdere? Questa è la stanzetta dove puoi rimediare (perché è taaaaaanto liberatorio)
incancellabile PARASSITA
to
quel che non ti ho detto
e niente: i rapporti basati su scambi emotivi sono quasi sempre fonte di grosse incomprensioni. Non a caso "alessitimico (62/TAS-20)" ha un ben preciso significato, e me lo tengo bene stretto!
incancellabile PARASSITA
to
quel che non ti ho detto
Mi sono sempre preso le mie responsabilità: come figlio, come studente, come soldato*, come lavoratore, come padre. Però non ho mai preteso di saper fare ciò che non sapevo fare. Ognuno ha i suoi compiti, che si è assunto, e le sue responsabilità. Si può chiedere la fine della guerra senza essere un diplomatico o una persona influente che può muoversi per far finire la guerra. So che il fuoco si combatte con l'acqua, ma non sono un vigile del fuoco. Non rispondo alle provocazioni.
[* ho fatto il servizio militare di leva, quando non c'erano alternative. L'ho fatto da soldato semplice, in 12 mesi, perché già allora ero contrario all'uso delle armi. Ho avuto in mano le armi e ho verificato che sono fatte per uccidere. Perciò ho scelto di non fare la carriera militare, per coerenza prima che per umanità]
-
incancellabile PARASSITA
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
psicocaccola
to
quel che non ti ho detto
Un lupo vide un agnello che beveva ad un torrente, sotto di lui, e gli venne voglia di mangiarselo. Così, gli disse che bevendo, sporcava la sua acqua e che non riusciva nemmeno a bere.
«Ma tu sei a monte ed io a valle, è impossibile che bevendo al torrente io sporchi l’acqua che scorre sopra di me!» rispose l’agnello.
Venuta meno quella scusa, il lupo ne inventò un’altra: «Tu sei l’agnello che l’anno scorso ha insultato mio padre, povera anima».
E l’agnello, di nuovo, gli rispose che l’anno prima non era ancora nato, dunque non poteva aver insultato nessuno.
«Sei bravo a inventare delle scuse per tutto» gli disse il lupo, poi saltò addosso al povero agnellino e lo mangiò.
-
psicocaccola
- [ 5 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Per Putin va bene (ce l'ho in mente da febbraio), ma ricordo anche qualcun altro che si lamentava che la vittima non stava ferma e non poteva picchiarla con agio
-
Fabs
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
incancellabile PARASSITA
to
quel che non ti ho detto
è inutile scrivere un post nostalgico-romantico: arrivano subito i soliti cinici a smontarlo, gli stessi che per i loro sdolcinati romanticismi non ammettono repliche
Anzitutto va detto che va bene solo con la pasta corta e medio-piccola, per es. mezze penne, fusilli, farfalle. No spaghetti, ovviamente, e no formati grandi, per evidenti motivi. Noi la facciamo con sughi di verdure o di legumi (con questi ultimi facciamo tutti i passaggi in pentola a pressione) con o senza pomodoro, con il sugo che copre interamente o quasi interamente la pasta (dipende se la volete meno o più asciutta). La durata della cottura di sugo + pasta, in base alla marca (bisogna fare delle prove, noi abbiamo esperienza con Rummo, Fiorfiore Coop, Voiello, De Cecco), è di 3 o 4 minuti una volta arrivata a pressione a una tacca, e poi a fuoco spento, tolta dal fornello caldo, altri 5 minuti. Agitiamo/facciamo ondeggiare la pentola ogni minuto durante tutta la cottura, anche quando riposa per i 5 minuti finali.
-
nda
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
nda
to
nda's feed,
Serie TV,
quel che non ti ho detto
Scrivo qui per non far deragliare la conversazione: per fortuna la recente serie britannica Misfits non ha nulla a che vedere con quella statunitense degli anni 80. Così posso amare entrambe. ;-)
o che è risultato maggiormente utilizzabile da chi detiene il potere ma non vuole mostrarsi
-
incancellabile PARASSITA
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)