[da wikipedia] Nella parte finale del Simposio, Platone narra dell'elogio che Alcibiade fece a favore di Socrate, il quale lo paragona a Marsia:
« Per fare l'elogio di Socrate, amici, ricorrerò a delle immagini. Son sicuro che lui penserà che voglia scherzare, e invece sono serissimo, perché voglio dire la verità. Io dichiaro dunque che Socrate è in tutto simile a quelle statuette dei sileni che si vedono nelle botteghe degli scultori, con in mano zampogne e flauti. Se si aprono, dentro si vede che c'è la statua di un dio. E aggiungo che ha tutta l'aria di Marsia, il satiro: eh sì, Socrate, gli somigli proprio, non vorrai negarlo! E non solo nell'aspetto!" »
-
neurom ⚠️
from iPad
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
È un curioso paragone quello di Alcibiade.
-
neurom ⚠️
from iPad
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
la madonna più giovane del figlio è stata interpretata come cit. di "vergine madre, figlia del tuo figlio,
umile e alta più che creatura,
termine fisso d'etterno consiglio"
-
milla
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
tra l'altro se non si vedesse quel piccolo triangolo di veste sotto lo "scialle" potremmo anche supporla nuda (ma forse potremmo essere più sicuri di questo scenario se il pittore fosse stato Caravaggio)
-
neurom ⚠️
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Ad esempio, il giovine in basso che tiene il Cristo sulla spalla e sta sulle punte dei piedi. Deve essere stato un formidabile ballerino. Oppure Cristo morto era diventato leggero. Oppure la forza di gravità si è ritirata in se stessa per lutto.
-
neurom ⚠️
from iPad
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
neurom ⚠️
to
Sull'arte
In quasi tutte le Annunciazioni che ho visto Maria sta leggendo o ha un libro in mano o è stata interrotta la sua lettura di un libro o comunque un libro è vicino a lei. Qualcuno sa dirmi (o può ipotizzare) cosa stia leggendo?
neurom ⚠️
to
Sull'arte
Vasari scrive a proposito della volta dipinta dal Buonarroti: [Adriano VI] aveva cominciato a ragionare di volere gettare per terra la cappella del divino Michelangelo, dicendo ell'era una stufa d'ignudi. E, sprezzando tutte le buone pitture e le statue, le chiamava lascivia del mondo e cose obbrobiose ed abominevoli".
"La residenza è riservata a fumettisti e disegnatori, senza limiti di età e di provenienza. I partecipanti saranno selezionati da una commissione giudicatrice costituita da un rappresentante del Comune di Otranto, un rappresentante dell'Istituto di Culture Mediterranee e dai seguenti fumettisti/illustratori : Dott. Giorgio Pontrelli ; Dott. Daniele Bonomo-in arte GUD ; Dott. Davide De Cubellis."
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
alfo
to
Sull'arte,
alfo's feed
questo Arlecchino di Picasso che sta per andare in esposizione a Palazzo Zevallos a Napoli mi ha subito ricordato un personaggio noto