spikkia
to
Sull'arte
999FOUNDATION EX MIRA LANZA MUSEUM ARTIST RESISTANCE RESIDENCY - SETH – RANGE TA CHAMBRE
Civil disobedience art intervention curated by Stefano S. Antonelli. 2500 mq of wallpaintings, installations, secret rooms & generic vandalism
http://www.999contemporar...
Entri da un buco nel muro, meraviglioso. Devo solo trovare il tempo di andare.
-
spikkia
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
approfittando della presenza di una fiffina a Roma, siamo andate a fine agosto. E poi infatti ho pubblicato un post da me su fb incazzata e commentato sulla loro pagina, dove ho visto che anche altri hanno postato alquanto scocciati. Ora, io che più o meno seguo queste cose, capisco perfettamente la volontà di recupero dei posti di periferia, più delle volte dimenticati, brutti e abbandonati a se stesso, ma questa volta hanno un po' superato il limite. Quando siamo arrivati, e per fortuna eravamo in 3, e non ero da sola come avevo pensato di andare, ci siamo accorti che il posto, oltre ad essere pieno zeppo di immondizia di tutti i tipi è abitato da senza tetto, e ci girano anche i nomadi del campo che c'è non troppo lontano. Ora, non è per razzismo, ma ci siamo inoltrati per cercare i diversi dipinti e abbiamo sentito gente che litigava, e ovviamente ce ne siamo andati. Ormai sono visibili meno della metà delle opere, nel punto di accesso alla seconda stanza un senza tetto ha costruito il suo rifugio, quindi è impossibile passare. Quello che si riesce a vedere è bello, però magari avrebbero potuto dare qualche indicazione in più nella presentazione e non chiamarlo "museo", che mi aspetto sì, si tratti di u n posto abbandonato, ma non abitato.
-
spikkia
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
neurom ⚠️
to
Sull'arte
Oggi ho scoperto questa impressionante scultura: Santa Cecilia di Stefano Maderno (1570-1636). Riproduce l'esatta posizione del corpo di Santa Cecilia ritrovato durante gli scavi di restauro nella basilica di Santa Cecilia in Trastevere nel 1599.
"Nel 1599, durante i restauri della basilica, ordinati dal cardinale Paolo Emilio Sfondrati in occasione dell'imminente Giubileo del 1600, venne ritrovato un sarcofago con il corpo di Cecilia in ottimo stato di conservazione. Il cardinale allora commissionò a Stefano Maderno (1566-1636) una statua che riproducesse quanto più fedelmente l'aspetto e la posizione del corpo di Cecilia così com'era stato ritrovato (la testa girata per la decapitazione, tre dita della mano destra a indicare la Trinità, un dito della sinistra a indicare Dio); questa è la statua che oggi si trova sotto l'altare centrale della chiesa." [da wikipedia]
-
neurom ⚠️
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
"Scultore stupefacente in senso letterale, cioè produttore di inarrivabile stupefazione, ma incapace di esprimere qualsiasi sentimento religioso da potersi dire «autentico», cioè vero e sentito, Bernini s'era dedicato a supremi gruppi mitologici, a tombe monumentali, ritratti magnifici di uomini potenti. Man mano che Padre gli mostrava quelle opere, Ivo vi percepiva sempre più forte lo spirito della Città di Dio: nessuna disperazione della forma, nessun vero tormento, ma anche nulla che potesse giungergli nel semplice formato di una bellezza serena, equilibrata. Sempre invece quella volontà di stupire con la deformazione, quel velo fatto di inimitabile furbizia tecnica a nascondere un vuoto, una mancanza profonda di adulta e consapevole serietà."
-
Haldo 9000
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
di bernini leggerei volentieri una biografia, ne conoscete qualcuna ben fatta?
-
andreo passatelli
from Android
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
[da wikipedia] Nella parte finale del Simposio, Platone narra dell'elogio che Alcibiade fece a favore di Socrate, il quale lo paragona a Marsia:
« Per fare l'elogio di Socrate, amici, ricorrerò a delle immagini. Son sicuro che lui penserà che voglia scherzare, e invece sono serissimo, perché voglio dire la verità. Io dichiaro dunque che Socrate è in tutto simile a quelle statuette dei sileni che si vedono nelle botteghe degli scultori, con in mano zampogne e flauti. Se si aprono, dentro si vede che c'è la statua di un dio. E aggiungo che ha tutta l'aria di Marsia, il satiro: eh sì, Socrate, gli somigli proprio, non vorrai negarlo! E non solo nell'aspetto!" »
-
neurom ⚠️
from iPad
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
È un curioso paragone quello di Alcibiade.
-
neurom ⚠️
from iPad
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
la madonna più giovane del figlio è stata interpretata come cit. di "vergine madre, figlia del tuo figlio,
umile e alta più che creatura,
termine fisso d'etterno consiglio"
-
milla
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
tra l'altro se non si vedesse quel piccolo triangolo di veste sotto lo "scialle" potremmo anche supporla nuda (ma forse potremmo essere più sicuri di questo scenario se il pittore fosse stato Caravaggio)
-
neurom ⚠️
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Ad esempio, il giovine in basso che tiene il Cristo sulla spalla e sta sulle punte dei piedi. Deve essere stato un formidabile ballerino. Oppure Cristo morto era diventato leggero. Oppure la forza di gravità si è ritirata in se stessa per lutto.
-
neurom ⚠️
from iPad
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
neurom ⚠️
to
Sull'arte
In quasi tutte le Annunciazioni che ho visto Maria sta leggendo o ha un libro in mano o è stata interrotta la sua lettura di un libro o comunque un libro è vicino a lei. Qualcuno sa dirmi (o può ipotizzare) cosa stia leggendo?
neurom ⚠️
to
Sull'arte
Vasari scrive a proposito della volta dipinta dal Buonarroti: [Adriano VI] aveva cominciato a ragionare di volere gettare per terra la cappella del divino Michelangelo, dicendo ell'era una stufa d'ignudi. E, sprezzando tutte le buone pitture e le statue, le chiamava lascivia del mondo e cose obbrobiose ed abominevoli".