Ivo, suppongo che sia perché il modo in cui la stragrande maggioranza dei migranti arriva in europa (l'unico confine di terra in pratica è Turchia - Grecia, e non so quanti passino di lì)
-
naltro
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Invernomuto
to
Biblioteca di Alessandria,
Fappatori di mappe,
Invernomuto's feed
Ho finito (per la xesima volta) IT, stavolta in lingua Kingesca, mi ci sono voluti quasi due mesi, ma non perché sia particolarmente lento in inglese, specialmente con un libro che conosco quasi a memoria, ma per colpa del lavoro (possano gli dei incenerire chi l'ha inventato), infatti oggi che sono in ferie mi sono fumato l'ultimo 10% in poche ore. OH! Ma quanto cazzo è bello!
Io lo sto leggendo ora per colpa di voi frenfiderz e anche se ho un po' paura non riesco a staccarmene. Sono al 40% ma avanzo veloce perché lo riprendo ad ogni minuto libero.
-
MayaBastanza
from iPhone
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
poi sarebbe bella pure quella: quanti sono in grado di reggere una conversazione nella lingua del proprio paese?
-
Haukr
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Spero di non aver offeso nessuno, tanto se i miei genitori venissero intervistati alla tivvù servirebbero i sottotitoli come a Chi l'ha visto. E probabilmente serve un traduttore anche per me.
-
Pilot
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Andrea Tassi
to
Andrea Tassi's feed,
Fappatori di mappe,
Un link alla settimana
La bambina chiede "Papà ma io sarò mai una principessa?" e allora il papà prende, va in Africa, si fa svariate centinaia di chilometri nel deserto per raggiungere uno delle pochissime aree del pianeta che nessuno vuole, pianta la bandiera, si proclama Re e dichiara la figlia seienne principessa. Ed è solo l'inizio. O la fine. Il Guardian racconta la storia di Bir Tawil, un trapezio di terra incastrato tra Egitto e Sudan e che nessuno dei due vuole.
12/15, ma per un italiano è più facile, visto che solitamente le scritte sono in latino (se c'è scritto Hispania, beh, ci si arriva).
-
Lester
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
renzo
to
Fappatori di mappe
a proposito di ficiur e di versioni sw e di dati e di grafici. un vero trauma nei rapporti con "i dati/grafici" è stato il passaggio a Excel 2010. diomadonna che sensazione tragica, che lutto, che depaysement totale, che voglia ancora oggi che ho di uccidere l'autore di quel cambiamento
certo, c'è stata un po' di disruption soprattutto nell'iniziare ad utilizzare le nuove funzionalità ma superato quello i miglioramenti erano evidenti
-
ॐMàximoΩ
from iPad
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)