una cosa che amo molto delle certose: sono tutte uguali, e la mia spiega di calci è valida ovunque. meno da facilona: il mondo che riflettono quello è, ordinato, sempre uguale, l'esatta immagine architettonica come pensata nel concetto d'origine, replicata in ogni dove. bellissimo, davvero. il mistico questo è, e secondo me una visita a una certosa a caso acclara questa sensazione confusa.
-
milla
- [ 3 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Uomo a sedere sopra un leone che abbia il freno in bocca, e regga con una mano detto freno, e con l'altra punga esso leone con uno stimolo. Il leone presso a gl'antichi Egizi fu figurato per l'animo e per la sua forza, però il Pierio Valeriano dice vedersi in alcuni luoghi antichi un uomo figurato nel modo detto, per mostrare che la ragione deve tenere il freno all'animo, ove troppo ardisca, e pungerlo, ove si mostri tardo e sonnolento.
-
Mauro
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
molto curioso di ascoltarlo quando torno a casa. A proposito di Gian Galeazzo consiglio il libro di Harold Acton Gli ultimi Medici (che poi ho potuto leggere solo per un prestito da biblioteca e non è facile da trovare)
-
neurom ⚠️
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
These two photographs of Joan Crawford, demonstrate Hurrells retouching talents, today airbrushing and digitally enhancing photographs is a matter of pressing buttons but in the early days, it was a painstaking process, done by hand and often took hours.
-
Mauro
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)