"E riaprire i Navigli mettendo al posto dei parapetti in granito quelli in plastica, no? C’è un gran fare e rifare nell’architettura ambrosiana in vista di Expo. Ma quello che l’amministrazione sembra non voler comprendere – dal Teatro di Burri al Museo di Chipperfield, passando per il Palazzo della Ragione – è che l’architettura non è uno scatolone o una immagine che si fa e si disfa come il lego alla bisogna, ma anche un testo con dei suoi contenuti. Un testo fatto di materia unica e deperible che non può tornare, fatto di materia che vuole conferire un contenuto espressivo a uno spazio per trasformarlo in un luogo. Stupisce in una giunta erede della cultura “materialistica” tanta noncuranza verso la cultura materiale. " (Pierluigi Panza)
-
Slow
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
E la critica non ha nulla di storicistico, anzi l'approccio storicistico nel restauro è proprio quello che ha portato la piaga dei ripristini come questo a cui l'amministrazione Pisapia tiene tanto.
-
Slow
from iPad
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Giuliana Dea
to
Sull'arte
Allora io comincerei a mettere link di mostre pure qui, eh? Tipo, alla Galleria Nazionale di Arte Antica (Palazzo Barberini) apre oggi la mostra "Il laboratorio del genio. Bernini disegnatore" http://galleriabarberini.... Io, ci andrei.
Giuliana Dea
to
Sull'arte
[astenersi odiatori di roba pre '900, grazie] Ecco, forse questo è il posto giusto dove chiedere. Sono tre volte che torno a Santa Maria Maggiore per cercare di vedere il presepe di Arnolfo di Cambio e non riesco. È chiusa al pubblico la cappella, in realtà il presepe si è stufato di stare lì ed è fuggito ma non ce lo vogliono dire, insomma, prima o poi sarà possibile vederlo o ce lo fanno sospirare?