Sino ad oggi ho sempre fatto sviluppi su sistemi di dev remoti di clienti o con piccole VPS che creo quando e se servono. Ora però avendo un PC ben carrozzato, Ryzen5, 32GB (espandibili a 64) SSD etc sto pensando anche di usare macchien virtuali locali. Da tempo non ne uso non ho idea di quello che è il trend attuale, mi farebbe comodo avere più macchine virtuali da mettere in on e off rapidamente,. Uso Hyper-V nativo di Win10? Virtualbox? Docker? suggerimenti pro e contro, anche se poi su ceù