Mauro
to
Mauro's feed
"Il filosofo non è perfetto s'egli non è che filosofo e se impiega la sua vita e se stesso al solo perfezionamento della sua filosofia, della sua ragione, al puro ritrovamento del vero, che è pur l'unico e puro fine del perfetto filosofo. La ragione ha bisogno delle immaginazioni e delle illusioni ch'ella distrugge; il vero del falso; il sostanziale dell'apparente; l'insensibilità la più perfetta della sensibilità la più viva; il ghiaccio del fuoco; la pazienza dell'impazienza;
Dev'essere la zona asiatica, io per ben due volte Bangkok-Fiumicino 2 ore fermi sulla pista e ~ 11 ore di volo, totale 13 ore circa in aereo e 2 di ritardo sulla coincidenza.
-
StefanoHBS
- [ 0 ]
-
[ 1 ] - (Edit | Remove)
(e con quelli che avevo appena mangiato sotto l'albero il mio obiettivo low sugar di oggi se n'è andato completamente al diavolo)
-
Mauro
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Test superato alla grande, il ginocchio della signora di fronte non lo sfioravo neppure per sbaglio, passano continuamente dei ferrovieri a pulire il vagone, c'è tanto spazio per i bagagli e il treno fila comunque veloce. Nota negativa pesante: si può fumare nello spazio tra le carrozze, ma siccome nessuna porta di passaggio è chiusa sono arrivato a Shanghai che puzzo di mozzicone. Extra: l'attraversamento serale delle città sulla linea, con distese a perdita d'occhio di torri illuminate.
-
Mauro
- [ 4 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Mauro
to
Mauro's feed
La Shanghai più nota neppure sfiorata da lontano, spero di avere un po' di tempo prima di ripartire, però stamattina mentre andavo a Ma'anshan il treno ha attraversato la città "normale". Normale si fa per dire: sotto un cielo grigio che non faceva filtrare neppure un raggio, spuntavano nella nebbia gruppi di edifici altissimi (con i panni stesi ad asciugare ad altezze improbabili), a perdita d'occhio. Mi pareva di stare in un quadro di Giger.
Moltissimi anni fa arrivò un collega dalla Cina per trascorrere un anno in Italia. Il verme che lo accompagnò mi disse: “questo è…, portalo in giro e dagli da mangiare”, ancora mi ricordo le parole, manco fosse un animale, e poi lo sguardo sperduto di quel poveretto, sembrava che stesse per piangere. Lo aiutai come potei, lo accompagnai a fare l’abbonamento del bus, cercai di essere il più accogliente possibile, visto che gli altri si dimostravano ostili e scostanti. Lo accompagnai in ospedale perché aveva un problema fastidioso e cronico, e dopo mi regalò un rasoio elettrico, e io mi imbarazzai perché invece mi vergognavo profondamente per il trattamento che stava ricevendo. Poi ci siamo sentiti sporadicamente per un po’, ogni tanto ho cercato sue notizie.
-
Mauro
- [ 8 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
stesso giorno della Wieskirche (http://www.frenf.it/early... ) ma intanto sulla Baviera era calata l'ombra di Mordor e il sole è sparito per cinque giorni
-
Mauro
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)